ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Randonnèe dell'Agro Pontino MasterDistanza 209 km Dislivello 1750 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Latina (LT) Contatti 3357434845 Partenza 07:00 - 08:00 Omologazione BRI/ARI 200 Km Servizi Iscrizioni dal 15/02/25 al 11/04/25 Quota di iscrizione Online: 25.00 € Si ACCETTANO anche ciclisti non tesserati
II EDIZIONE RANDONNEE' DELL'AGRO PONTINO: "CIMA PANTANI" Sulla salita preferita da Marco Pantani …… con panorami mozzafiato sulle coste del territorio Pontino La seconda edizione della RAP - Randonnèe dell’Agro Pontino – è organizzata dalla ASD Osservatorio per lo Sport e il Turismo Sportivo in collaborazione con la ASD Veloteam di Latina. La RAP è inserita nel Circuito Master AUDAX e nella Challenge "Delle Terre di Mezzo” che include le prove nel Lazio, Abruzzo, Toscana, Emilia Romagna, Marche ed Umbria. Ritrovo e partenza Premier Sporting Club - Via Pontina, Km 74,800 04100 Latina LT. PAGAMENTO La quota di iscrizione deve essere effettuata a mezzo bonifico bancario intestato a: ASD Osservatorio per lo Sport e Turismo Sportivo IBAN: IT44P0538714705000004120182 CAUSALE: RAP Cognome_Nome del partecipante (esempio: RAP Mario Rossi) Cosa fare per partecipare:
Tributo a Marco Pantani Il percorso si snoda attraverso alcuni delle strade più belle e pedalabili godendo del profumo del mare e al ritorno si passa per il Parco Naturale dei Monti Ausoni e per i Monti Lepini. Parte da Latina direzione Latina Lido (Capoportiere e Rio Martino) si respira subito il profumo del mare attraverso il territorio protetto del Parco Nazionale di Sabaudia e Circeo. Il tracciato si snoda con un percorso che ripercorre la storia e la cultura del territorio pontino dall’Antica Roma fino ai giorni della bonifica dell’Agro Pontino, passando per il mito di Ulisse e della Maga Circe narrato nell’Odissea di Omero. Sabaudia, Circeo e Terracina. Percorreremo il miglior litorale delle coste laziali. Arrivati a Sperlonga saliremo per la “Panoramica” fino a Itri. Da qui con un occhio sulla Appia Antica dei Romani, saliremo sulla Cima Pantani da Fondi, la salita favorita da Marco quando si allenava in inverno su queste strade. Si scende lambendo il Parco Naturale dei Monti Ausoni e del lago di Fondi fino a Terracina. Si sale ancora verso il Parco Monumentale di Campo Soriano con la famosa roccia detta la Cattedrale. Passando per l’Abbazia di Fossanova, torneremo a Latina per il Castello di San Martino e via lungomare finirà il nostro viaggio alla scoperta del territorio dell’Agro Pontino, fra storia e cultura. Il circolo sportivo sponsor della RAP si trova sulla SS Pontina a sud di Latina circa 3 km dopo, se si viene da Roma. Il circolo dispone di parcheggio e servizi. Come arrivare: Da nord prendere la SS 148 Pontina uscita n° 26 dal GRA di Roma. Da Sud uscire a Frosinone dalla A2 RM-NA e prendere la SS 156 Monti Lepini. In treno stazione Latina scalo. La Stazione si trova a circa 10 Km da Latina. Dove alloggiare Park Hotel (il più vicino) Hotel Garden Hotel Villa Aurora Dove mangiare Enoteca Assunta Bellamio Maison del Gusto Punti di controllo intermedi 1. Km 43 – Circeo Be Wild Bike Store a San Felice Circeo basso. V. T. Tittoni 110. 2. Km 76 - Bar Ventisei9 a Sperlonga V. C. Colombo 294. 3. Km 112 – Cima Pantani SP99 Piazzale "Le Crocette” 04022 Fondi (QR code attaccato alla bacheca in legno con la Storia di Pantani) 4. Km 155 – Monumento Naturale di Campo Soriano Via Campo Soriano 04022 Terracina LT (QR code attaccato alla bacheca in legno con indicazione del Monumento – inizio strada sterrata) 5. Km 169 – Bar Welcome Reception Via dell’Abbazia, 13 04010 Priverno LT Punti di ristoro 1. Km 43 - Circeo Be Wild a San Felice Circeo: caffè e acqua 2. Km 76 - Bar Ventisei9 a Sperlonga: succo di frutta e cornetto 3. Km 169 – Bar Welcome Reception System nel Borgo Abbazia di Fossanova. Caffè e lievito. 4. Km 200 – Premier Sporting Club Latina. Pasta party. OBBLIGHI PER OGNI PARTECIPANTE Ogni partecipante ha l’OBBLIGO di leggere il REGOLAMENTO che trova sul sito ARI Audax Italia oppure cliccando questo LINK. I partecipanti dovranno considerarsi in "escursione individuale" e quindi in regime di totale auto-sufficienza, senza alcun supporto tecnico e senza alcun tipo di assistenza, nemmeno quella sanitaria da parte dell'Organizzazione. Il percorso non è presidiato. CERTIFICATO MEDICO caricare il proprio Certificato Medico nel sito ARI al momento della iscrizione, salvo che la propria idoneità medico sportiva non sia già stata accertata tramite il deposito e la validazione sulla piattaforma Data Health. LIBERATORIA/DICHIARAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA inviare OBBLIGATORIAMENTE la liberatoria compilata e firmata tramite: e-mail: osservatoriosport@gmail.com ; WhatsApp: 3357434845 Scaricare e compilare il modulo cliccando questo LINK . CODICE STRADALE Rispettare il Codice della Strada e tenere un comportamento disciplinato e civile, è vietato buttare rifiuti per strada nel caso dovesse avvenire il partecipante sarà squalificato. PAGAMENTO La quota di iscrizione deve essere effettuata a mezzo bonifico bancario intestato a: ASD Osservatorio per lo Sport e Turismo Sportivo IBAN: IT44P0538714705000004120182 CAUSALE: RAP_Cognome_Nome del partecipante (esempio: RAP Mario Rossi) ASSISTENZA E INFORMAZIONI: in caso di necessità contattare: Massimiliano 3357434845; Gianluca 3282679391
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |