ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. GranTanaRando 400Distanza 400 KM Dislivello 3000 - 4000 metri Tempo massimo 27 ore Dove Alessandria (AL) Contatti +39 3355944379 Partenza 07:00 - 08:00 Omologazione BRM/ACP 400 KM Servizi Iscrizioni dal 01/04/19 al 31/05/19 N. massimo di iscrizioni: 350 Quota di iscrizione Online: 25.00 € PERCORSO GRANTANARANDO 400: partenza della 400 km dal Monferrato, nella splendida cornice della Cittadella di Alessandria e, seguendo sempre il Tanaro, si
passerà nella celebre piazza del palio di Asti e poi lasciando le colline del Roero si entrerà in Langa passando dinanzi al Duomo 
di Alba. Da qui a Barolo e Monforte d'Alba per poi salire in Alta Langa fino a Paroldo, Sale San Giovanni ed arrivando a Ceva dove
 si attraverserà il centro storico. Da qui si inizierà l'ingresso ufficiale nella Val Tanaro ed attraversando Nucetto, Bagnasco e Priola
 fino a Garessio ed Ormea per poi salire alle origini del Tanaro fino ad Upega. Giro di boa e ritorno di nuovo in Val Tanaro e poi,
dopo Ceva, Niella Tanaro, Carrù, Bene Vagienna si passerà in Cherasco per arrivare nella capitale di Slow Food, Bra. Quindi si proseguirà poi nuovamente per Asti e si ritornerà alla conclusione in Alessandria per il meritato PASTA PARTY. Totale 428 km. Un'idea di Pietro Contegiacomo, con l'aiuto fondamentale di Marco Orlando e Fabio Gregorio che concretizza, in modo tangibile e concreto, il progetto turistico e culturale di un territorio chiamato TANARIA. IMPORTANTEPer chi si iscrive online vige il nuovo sistema di iscrizione che richiede di avere depositato il proprio CERTIFICATO MEDICO in DataHealth. Per tutti i ciclisti NON SOCI ARICARD vedi in dettaglio MODALITA’ DI ISCRIZIONE I certificati validi per partecipare ad un BREVETTO Randonnèe sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO o CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA’ AD ALTO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE Gli Organizzatori associati ARI utilizzano per le iscrizioni online il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Per chi si iscriverà la mattina stessa della manifestazione, dovrà consegnare copia cartacea del certificato medico oltre al tesserino. Vi preghiamo di seguire queste indicazioni per permettere all’organizzazione di svolgere tutti i controlli, in tempi umani, la mattina della partenza della randonnèe. MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |