giovedì 19 aprile, 2018 Condizioni proibitive alla RandoCalabriaExtreme![]() L'edizione 2018 della RandoCalabriaExtreme, svoltasi nella giornata di eri 15 aprile, sarà ricordata per le proibitive condizioni meteo. L'intero tracciato, infatti, che si snoda nel basso tirreno cosentino, è stato costantemente investito da fortissime raffiche di vento che hanno reso ancor più duro un percorso già di per sè estremo. Gli atleti, quasi tutti provenienti da fuori Regione, all'unanimità, hanno fortemente voluto che la prova non si annullasse, ben consapevoli didover sfidare le raffiche di vento molto più intense in prossimità degli scollinamenti. Davanti a questi atleti personalmente mi inchino, poiché ho visto in loro la determinazione, la caparbietà, lo spirito di sacrificio e quel pizzico di sana incoscienza che alberga nell'animo di ogni randonneur che possa definirsi tale. Un particolare elogio a Maria Maddalena Naddeo; A Giustina Napoli e a Pamela Cepparulo, tre atlete che hanno concluso egregiamente la prova. In conclusione, voglio anche riportare una nota di colore che ha visto protagonista un atleta catanzarese, affezionato all'Extreme per avervi partecipato e concluso tutte le edizioni, il quale, giunto all'arrivo, dopo aver timbrato la carta gialla, resosi conto che il suo ciclocomputer segnava 195 km., è risalito sulla bici pedalando per ulteriori 5 km. Grande Domenico Errigo!!!! Ringrazio coloro che mi hanno offerto la consueta incondizionata collaborazione, contribuendo all'ottima riuscita della manifestazione. Li cito in ordine alfabetico: Aniello Amato; Antonio Canonaco; Giorgio Abonante; Giovanni Paladino; l'Hotel Santa Maria; le Forze dell'Ordine; Maurizio De Carlo; Il proprietario dell'Agriturismo il Cannatiallu e le Proloco di Belmonte e Fiumefreddo. Preannunciando: che il prossimo anno la RCE si arricchirà del percorso corto, pari a 130 km.; e ricordando che il prossimo 10 giugno si svolgerà la seconda edizione della RandoTourPollino, di 300 km., riporto di seguito i dati salienti dell'edizione appena passata: 35 iscritti di cui 7 non presentatisi alla partenza; 28 partenti effettivi; 10 ritirati; 18 omologati con lode. archivio venerdì 22 novembre 2019 Selle Italia offre uno SCONTO ARICARD 10% sulle selle Endurancemercoledì 20 novembre 2019 L’abbigliamento invernale ARI disponibile sin da ora sul sito Bicycle Line.giovedì 07 novembre 2019 CON IL MEETING D'AUTUNNO ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVOlunedì 28 ottobre 2019 SOLSTIZIO D'INVERNO E RANDOBEFANO APRONO LA STAGIONE DEI BREVETTI 2020venerdì 25 ottobre 2019 Raduno della nazionale Randonneur 2020lunedì 14 ottobre 2019 MEETING DI AUTUNNO ARI _ 3 novembre 2019 a Nervianomercoledì 25 settembre 2019 Nel 2020 la quinta edizione della 1001 Miglia, il primo brevetto over 1200 della challenge “l’Italia del Grand Tour”venerdì 13 settembre 2019 ALPI 4000. La "Grande Bellezza". 27 Giugno 2021 SAVE THE DATElunedì 29 luglio 2019 1° EDIZIONE “RANDONNÈE DELLA VALLE D’ITRIA”venerdì 05 luglio 2019 Grande successo al raduno della Nazionale |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |