Challenge e Brevetti Over 1200PBP, 1001MIGLIA, ALPI4000, 999MIGLIA, LELQuesta sezione fornisce una panoramica dei Brevetti che sono divenuti un “must” per i Randonneurs più preparati: un punto di arrivo per chi ha cominciato con una 200 km e desidera progressivamente cimentarsi su percorsi più impegnativi. A seguire la Paris Brest Paris, che per la sua storia è ritenuta l’olimpiade del Randonneur, sono cresciuti negli anni altri Brevetti al di fuori della Francia che propongono itinerari ancora più impegnativi e, in alcuni casi, più suggestivi in termini assoluti. Vedi la sezione OVER 1200 In Italia dopo la 1001 Miglia - che ha tracciato la strada per le over 1200 e che si ripropone per il 2020 con uno spettacolare percorso in senso contrario all’originario sono nate la 999 Miglia, con un itinerario che attraversa le bellezze storico paesaggistiche del sud Italia, e la ALPI4000 che, oltre ad essere una sfida alle montagne più alte d’Europa, è risultata una delle proposte più suggestive a livello paesaggistico. Con il 2020 riparte la Challenge I.G.T. (l’Italia del Grand Tour) che prevede i seguenti brevetti: 2020: 1001 Miglia 2021: ALPI 4000 2022: 999 Miglia Transdolomiticsway e 20K Road Extreme (in fase di definizione) Il regolamento è consultabile nella sezione L’ITALIA DEL GRAND TOUR (IGT) Per l’Europe Challenge è previsto un aggiornamento dopo lo svolgimento della Paris-Brest-Paris. Per ogni informazione consultare il sito www.1001migliaitalia.it |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |