CAMPIONATO ACSI RANDONNEEREGOLAMENTO IN BREVE 1. Concorrono al Campionato ACSI Randonnée Maschile e Femminile tutti i ciclisti e cicliste tesserati ACSI che otterranno l’omologazione negli eventi riportati in questa pagina. 2. I partecipanti dovranno effettuare le iscrizioni alle manifestazioni tramite il sito ARI. 3. Nelle prove valide per il Campionato ACSI Randonnée vigono le medesime regole delle manifestazioni facenti parte del calendario ARI. 4. Ogni prova darà un numero di punti pari ai chilometri previsti dal brevetto (per esempio un brevetto BRM/BRI 200 farà ottenere 200 punti a tutti gli omologati tesserati ACSI). 4. Le prove classificate come "Extreme" daranno un punteggio maggiorato del 50% (per esempio un brevetto BRM/BRI 200 Extreme, permetterà di ottenere 300 punti). 6. Il Campionato ACSI Randonnée (Maschile e Femminile) prevede una classifica a scalare, determinata dalla somma dei punti ottenuti dai ciclisti omologati nelle prove in calendario. 7. Concorrono al Campionato ACSI Randonnée a squadre tutte le ASD affiliate ACSI . 8. Il Campionato ACSI Randonnée a squadre prevede una classifica a scalare per società, determinata dalla somma dei punti ottenuti dai ciclisti appartenenti alla medesima ASD. 9. Le premiazioni del Campionato ACSI Randonnée maschile, femminile e a squadre verranno effettuate al termine della stagione ciclistica. 10. Il referente per il Campionato ACSI Randonnée è Fulvio Gambaro. CLASSIFICA PROVVISORIA CAMPIONATO ACSI 2025Aggiornata alle omologazioni pubblicate Classifica UominiClassifica DonneClassifica SocietàTotale: 15 28 settembre III Randonneè dei Castelli del Piemo 200 Km Montaldo Bormida (AL) Partenza: 07:00 Totale: 15 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |