ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. 3^ RANDONNEE " SULLE STRADE DI FAUSTO COPPI "Distanza 200 Km Dislivello 1000 - 2000 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Corsico (MI) Contatti 3408920839 Partenza 08:00 - 09:00 Omologazione BRI/ARI 200 Km Servizi Iscrizioni dal 28/01/13 al 18/09/13 Quota di iscrizione Online: 10.00 € 3^ randonnèe “Sulle strade di Fausto Coppi” Corsico – Castellania – Corsico
Si lascia la periferia di Milano per dirigersi verso Pavia percorrendo la SS.35 dei Giovi; la strada è pianeggiante e la giornata festiva consente di pedalare senza alcuna difficoltà. Superato il ponte sul fiume Po si prendono poi belle strade secondarie che conducono ai piedi delle colline tortonesi. Si affronta la prima breve salita verso Montemarzino, l’unica che presenta qualche tratto con pendenza significativa; poi altre due facili salite che consentono di superare altrettanti crinali e si giunge a Castellania, paese natale di Fausto Coppi. Qui i concorrenti troveranno un punto di controllo e ristoro situato proprio vicino al piccolo mausoleo che raccoglie oggetti e testimonianze della vita sportiva del campionissimo. Giro di boa e dopo aver ripercorso a ritroso alcuni chilometri si scende verso Tortona. Ora solo pianura tra le risaie ed i campi coltivati della Lomellina ed ancora lungo strade secondarie che conducono nuovamente nella provincia di Milano fino all’arrivo di Corsico. Una bella randonnèe, sicuramente adatta ai ciclisti che lasciatesi alle spalle le impegnative pedalate dell’estate, intendono concludere la stagione con un percorso che non richiede un eccessivo dispendio di energie; ed anche un’opportunità per fermarsi un attimo a vedere le testimonianze di affetto e stima che numerosi ciclisti di tutta Italia hanno tributato alla memoria di Fausto Coppi.
La manifestazione è aperta a tutti i ciclisti in regola con il tesseramento 2013 ACSI ed ai ciclisti in regola con il teseramento 2013 delle società sportive aderenti agli Enti di Promozione Sportiva della Consulta.
ritrovo: * domenica 22 settembre 2013 dalle ore 07,00 alle ore 09,00 Corsico (MI) centro sportivo via Verdi – ingresso da via Visconti di Modrone Partenza: * con metodo alla francese dalle ore 08,00 alle ore 09,00 Arrivo : * deve essere compreso tra le ore 14,06 e le ore 22,16
Iscrizioni: * fino a mercoledì 18 settembre * domenica 23 settembre dalle ore 7,00 alle ore 9,00
NB: non saranno accolte iscrizioni nei giorni di giovedì, venerdì e sabato
Quota di partecipazione: euro 10,00 entro mercoledì 18 settembre 2013 con bonifico IBAN IT62N0503433030000000270309 - SILVA M. euro 15,00 con pagamento della quota effettuata al ritrovo di partenza indipendentemente dalla data di iscrizione
partecipazione gratuita per le concorrenti donne
Servizi per i concorrenti: ristoro a Castellania - pasta party all’arrivo -docce
il percorso della randonnèe è segnalato con frecce a bordo strada
vedi anche sul sito www.ciclisticorsichesi.joomlafree.it
info: ciclisticorsichesi@gmail.com cell. 3408920839 MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||