ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. CICLOPEDALATA DELLA GIULIADistanza 130 km Dislivello 1000 - 2000 metri Tempo massimo 8 ore Dove Muggia (TS) Contatti 040 39 34 30 Partenza 08:00 Omologazione cp/ARI 130 km Servizi Iscrizioni dal 12/01/15 al 12/04/15 Quota di iscrizione Online: 10.00 €
GIRORANDO nel NORDEST 12.4.2015 Partenza unica ore 8.00 3^ Randonnèe della Giulia Nel ricordo e sui luoghi del “Centenario della 1^ Guerra mondiale” Sulla distanza di 130 Km. e 216 Km. con circa 1.500 e 2.000 m. di dislivello Valida come brevetto ARI ACP Brevetto BRM / ACP valido come qualifica PBP 2015. Costo della partecipazione Euro 15 (10 + 5 per servizi aggiuntivi). Brevetto CPA valido prova Campionato Italiano ARI 2015 Iscrizioni / contatti: Sandro Tel / Fax 040 393430 cell 335 59 33 404 Possibilità di pagamento anche prima della partenza. iscrizioni sul sito http://www.audaxitalia.it/, per Tel / Fax, E-Mail; pagamenti con Pay Pal o bonifico bancario da inviare a: asd ALABARDA BIKE TEAM Banca Popolare di Vicenza IBAN: IT 09 Y 03075 02200 CC 8500 564910 Vigerà l’obbligo di indossare la maglia fornita dall’organizzazione pena la NON CONCESSIONE del brevetto I portatori di handicap agli arti hanno la partecipazione GRATUITA Se il giorno della Randonnèe è lo stesso della tua data di nascita la partecipazione è GRATUITA Non è vincolante: ma allo scopo di ottimizzare il ristoro intermedio indicare se si pedalerà il lungo o il medio Il circuito di randonnèe denominato GIRORANDO nel NORDEST è organizzato sotto l’egida di A.R.I. (Audax Randonneurs Italia) con lo scopo di promuovere questo tipo di ciclismo, far conoscere e valorizzare il territorio anche nei luoghi e per le strade meno frequentate. Al circuito possono partecipare ciclisti tesserati in possesso di regolare tessera, valida per l’anno in corso, rilasciata da un Ente, Federazione, Consulta affiliata al CONI. Sono ammessi coloro che, nel giorno in cui si svolge la manifestazione, abbiano compiuto il 18° anno e non abbiano superato il 75° anno di età. Per quanto non riportato esplicitamente in questo breve regolamento si rimanda al Regolamento Brevetti A.R.I. ed ai regolamenti delle singole manifestazioni.
Ritiro carta viaggio e pagamento: sabato11.4.2015 dalle 16.00 alle 19.00 - domenica dalle 6.00 alle 8.00. Esibizione della tessera di club valida per l’anno in corso. Consegna della LIBERATORIA firmata in ORIGINALE. I non tesserati devono consegnare un certificato medico di idoneità di data non anteriore a 90 giorni, pagamento della tessera giornaliera. Ritiro pacco manifestazione. Partenza: Centro commerciale MONTEDORO di Muggia (Trieste) alle ore 8.00 del 12.4.2015 Arrivo: Centro commerciale MONTEDORO di Muggia (Trieste) entro le ore 15.51 per il percorso MEDIO, entro le ore 21.00 per il percorso Randonnèe / lungo del 12.4.2015
Percorso: indicato da apposita segnaletica verticale e orizzontale, di colore giallo. Openrunner itinerario 4224693 e 4261009 (percorso medio), percorsi testati.
Controlli: timbri partenza / arrivo, a Trieste / Piazza Unità d’Italia, a Sistiana / bar Inter, a Gorizia, a Chiopris piazzale antistante centro commerciale NICO, a Duino / bar Al Castello, più eventuali controlli a sorpresa
Salite: Trieste / Opicina (Km. 8,8 D + 336 max 7% media 3,8) Palchisce / Marcottini, San Michele (Km. 6,6 max 10 % media 4,5 D + 230) ….. Gorizia / San Floriano ( Km. 4,8 max 12 % media 4,1 D +200 m.) Discese: San Michele / Peteano. Strada stretta e dissestata
Servizi: ampio parcheggio coperto, docce, hotel, B&B, pasta party all’arrivo Hotel Sonia , Domio, 47 – San Dorligo della Valle (TS) A 2 Km. circa dalla partenza Tel. 040 820229; B&B Le Statue a 100 m. dalla partenza Tel. 040 923 5069
Ristoro: Sistiana al BAR INTER caffè e brioche ristoro intermedio a Chiopris: piazzale antistante centro commerciale NICO; pasta party e prosciutto cotto triestino all’arrivo (fino ad esaurimento)
Medaglia: brevetto ACP 482099 200 Km.: a richiesta con pagamento anticipato di 10 €; consegna a posteriori
Percorso breve, valido come brevetto: ARI / CPA Km. 130 con circa 1.200 m. di dislivello. Percorso uguale a quello del brevetto fino al termine della discesa dal monte San Michele (Peteano), poi girare a sinistra e proseguire per Sagrado- Monfalcone dove si ricongiungeranno i due percorsi.
Come arrivare:
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||