loading
12 luglio 2025

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

Gravelliamo 200km

Distanza

200 km

Dislivello

2000 metri

Tempo massimo

30 ore

Dove

Borgomanero (NO)

Contatti

3355831805
E-mail

Partenza

09:00 - 12:00

Omologazione

EBP/ARI Bikepacking

200 KM GRAVEL

Iscrizioni

dal 12/05/25 al 11/07/25

Quota di iscrizione

Online: 18.00 €
Online Soci ARI: 16.20 €
Il giorno del brevetto: 22.00 €

NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ONLINE

Il percorso di Gravelliamo 200, un evento di bike packing di 200 km, sarà un'avventura affascinante che ti porterà a scoprire alcuni dei luoghi più belli e suggestivi delle province di Novara, Verbania e Varese. Durante questo viaggio, avrai la possibilità di ammirare le meraviglie di cinque laghi, il fiume Ticino e le colline del Basso Novarese.

Il percorso si può fare in una giornata ma, il nostro consiglio è quello di pedalarlo in 2 giorni, in modo da potersi godere a pieno il paesaggio che si presenterà lungo la strada seguendo la filosofia del bikepaking!

Preparati a pedalare attraverso scorci incantevoli e a creare ricordi indimenticabili! Il percorso ti porterà ad esplorare le bellezze naturali delle province di Novara, Verbania e Varese. Durante questo viaggio di 200 km, avrai la possibilità di ammirare:- Cinque laghi: Il percorso ti porterà a scoprire le meraviglie di cinque laghi, tra cui il Lago d'Orta, il Lago Maggiore, il Lago di Monate, il Lago di Comabbio e il Lago di Varese. Ogni lago offre paesaggi incantevoli e opportunità per soste panoramiche.- Fiume Ticino: Pedalando lungo il fiume Ticino, potrai godere di un ambiente naturale ricco di flora e fauna, perfetto per una pausa rinfrescante e per scattare foto indimenticabili.- Colline del Basso Novarese: Le colline del Basso Novarese offrono panorami spettacolari e un'esperienza di ciclismo immersa nella natura. Le salite e le discese ti regaleranno emozioni e viste mozzafiato.

cco un'anteprima del tragitto:

Start Borgomanero

1. Lido di Gozzano - potrai goderti la vista sul lago.

2. Pella - Un pittoresco borgo affacciato sul lago d'Orta.

3. Alture di Nonnio - Salite panoramiche che offrono scorci mozzafiato.

4. Omegna - Un'altra gemma sul lago d'Orta, famosa per la sua storia e cultura.

5. Pettenasco - Proseguendo lungo le alture, si raggiunge questo incantevole paese.

6. Orta San Giulio - Un luogo da non perdere, con il suo caratteristico centro storico.

. Bolzano Novarese - Un altro affascinante borgo da esplorare.

8. Gattico - Passaggio vicino alla chiesa del settimo secolo, un tesoro storico.

9. Lagoni di Mercurago - Un'area naturale protetta, perfetta per una pausa immersi nella natura.

10. Sesto Calende - Un importante punto di passaggio lungo il percorso.

11. Taino e Monte le Casacce - Salite che offrono panorami spettacolari.

12. Lago di Monate - Un luogo ideale per una sosta rinfrescante.

13. Brebbia - Proseguendo verso il Lago Maggiore.

14. Lago Maggiore - Goditi la bellezza di uno dei laghi più famosi d'Italia.

15. Monvalle - Un altro tratto panoramico lungo il lago.

16. Ciclabile del Lago di Varese - Un percorso ciclabile immerso nella natura.

17. Riserva Naturale di Brebbia - Un'area protetta da esplorare.

18. Varano Borghi - Un altro affascinante borgo lungo il percorso.

19. Lago di Comabbio - Un'ottima opportunità per una pausa.

20. Sesto Calende - Ritorno verso il punto di partenza.

21. Ciclabile del Ticino - Un percorso che ti porterà fino a Varallo Pombia.

22. Boschi di Borgoticino - Immersione nella natura.

23. Revislate e Veruno - Ultimi tratti prima di tornare alla partenza.

24. arrivo a Borgomanero.

sotto data verranno comunicati i punti di controllo obbligatori.

.Gravelliamo 200 sarà  un'occasione per conoscere nuove persone, esplorare territori affascinanti e godere della bellezza dei paesaggi che ci circondano. Preparati a vivere un'esperienza unica!

MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclista

 

Socio ARI

Il ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata.


Non socio ARI

ARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. 

Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi:

- IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare.

IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Per iscriverti ONLINE a questo o ad altri brevetti ARI.

  • dovrai registrarti e depositare il tuo certificato medico di idoneità in DataHealth con pagamento del costo servizio a DataHealth.
  • oppure potrai decidere di diventare socio ARI (la procedura richiede un paio di giorni, vedi modalità e opportunità a questo link. In questo caso il costo del servizio è scontato (1,50 euro + IVA), mentre è gratuito per coloro che sono tesserati per una ASD affiliata a FCI o agli enti che hanno la convenzione con Datahealth.) 

Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. 

Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare.

NOTE:

- I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI)

- Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI.

- DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma.

- Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio)  Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto.

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI