ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Un Giorno da Brigante Gran GravelDistanza 126 km Dislivello 1570 metri Tempo massimo 10 ore 50 min Dove Melfi (PZ) Contatti +39 333 956 2590 Partenza 07:30 - 08:30 Omologazione BOR/ARI 130 KM GRAVEL Servizi Iscrizioni dal 25/02/25 al 23/04/25 Quota di iscrizione Online: 25.00 € Si ACCETTANO anche ciclisti non tesserati con richiesta di contributo assicurativo giornaliero di € 10.00 PACCO GARA PER I PRIMI 100 ISCRITTI (tra i tre percorsi), INCLUSO NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
LE DOMANDE DEL CICLISTA EVENTO "Un giorno da Brigante" 1) Il punto di Partenza è raggiungibile in auto? - Si, il parcheggio è situato difronte il punto di Partenza e Arrivo (Piazza IV Novembre, 85025 Melfi PZ - coordinate Google Maps 40.996519008007, 15.659868078215673) 2) Ci sono le docce all'arrivo? - Si, è possibile usufruire delle docce dell'Hostels il Tetto (punto di Partenza/Arrivo) 3) Ci saranno i ristori lungo il percorso? - Si, li troverete segnalati e sono compresi nella quota di iscrizione 4) Ci sarà un pasta party finale? - Si, e sarà abbondante (primo e secondo + mozzarella di bufala e dolce) 5) Lungo il percorso ci saranno i controlli? - Si, saranno gestiti da Icron Tracking elettronico (qui info sull'utilizzo) (con punti eventuale punto controllo a sorpresa) 6) Ci sono strutture convenzionate per il pernotto? - Si la struttura convenzionata è Hostels il Tetto 7) È prevista la colazione? - Si, la troverete dopo pochi km dalla partenza 8) A che ora inizia il pasta party? - Dalle 13:00 in poi 9) Quali percorsi rientrano nel campionato Grangravel? - Si, i percorsi da 70 km e da 130 km rientrano nel Master Audax Gravel, il challenge della "ghiaia" di ARI 10) Cosa serve per iscriversi? - Certificato di idoneità alla pratica sportiva ciclistica (certificato agonistico) e tesseramento presso una ASD. Qualora non si fosse tesserati con nessuna ASD, sarà possibile effettuare la tessera giornaliera al costo di € 10,00 11) Il percorso è segnalato? - Si, il percorso è in parte segnalato. Consigliamo vivamente di scaricare la traccia sul proprio ciclocomputer e disabilitare il ricalcolo automatico / adeguamento del percorso 12) È previsto un soccorso in caso di problemi tecnici con la bici? - Si, è possibile contattare i numeri: Percorso MTB: Michele +39 3881607049 Percorsi Gravel: Antonello +39 3930793550 Altri contatti: Massimo +39 3339562590; Daniele +39 3482518600; Enzo +39 3666147916
"Un giorno da Brigante” edizione 2025 Tre Percorsi, Un’Unica Avventura Anche quest’anno come A.S.D. 010 Bike di Melfi in Basilicata (Italia) per l’evento del Brigante abbiamo strutturato tre percorsi unici pensati per le varie ed integrate esigenze di ogni ciclista. Durante i tragitti sono previsti generosi ristori in cui rifocillarsi. Abbiamo un percorso off-road più tecnico di 56 km prettamente immerso nella natura del Monte Vulture e dei Laghi di Monticchio, dedicato agli avventurosi ed appassionanti di MTB ed E-bike. Offre un contatto più diretto e coinvolgente con l’ambiente naturalistico. Un secondo percorso lungo di 130 km pedalabile in Gravel, E-bike e in Mountain Bike, nel pieno senso della libertà che si alterna di strade bianche ed asfaltate, respirando i profumi dei fiorì e del verde. Ed infine un percorso corto di 70 km per Gravel, MTB ed E-bike per chi preferisce pedalare per meno chilometri senza sacrificare il piacere dell’avventura. Il “Brigante”, crea l’occasione per le famiglie dei ciclisti di dedicarsi del tempo per visitare ed assaporare i prodotti tipici locali con possibilità di confortevoli pernotti. Inoltre si preannuncia l’ingresso del nostro evento nel Campionato Master Audax Gravel con i due percorsi di 70 e 130 km. Una nuova sfida intrecciata tra la promozione del territorio e dei valori che ci rappresentano. Dallo spirito di squadra e aggregazione per il ciclismo come stile di vita salutare, allo scorgere dei paesaggi bellissimi mentre si pedala. Prosegue anche la collaborazione e presenza nella settimana dell’Appia Week con cui abbiamo cooperato affinché la Via Appia Antica, strada millenaria, diventasse patrimonio mondiale UNESCO. Tutto questo ci rende grati per l’opportunità di mettere in risalto i valori umani, storici e culturali dove i veri protagonisti sono le persone che attraverso l’associazionismo cooperano costantemente per la realizzazione di un benessere collettivo ed inclusivo. Il Gravel rappresenta libertà ed esplorazione, ma è al contempo sicurezza, mobilità sostenibile e socialità. Adatto sia a ciclisti professionisti che agli appassionati di ogni livello. Siamo davvero molto lieti che la quinta edizione rientri nella challenge di ARI (Audax Randonnée Italia) introdotta tra le novità degli ultimi anni. Ogni ciclista per ottenere il brevetto dovrà percorrere 1000 chilometri partecipando almeno a sei eventi organizzati in tutta Italia. Le distante possono variare a partire dai 70 ai 300 km. In ogni evento c’è un tempo massimo da rispettare e si prevedono diversi controlli stabiliti dagli organizzatori. Si accumulano dei punti e al raggiungimento di almeno 1000 punti rappresentativi di mille chilometri, si ottiene il Brevetto nonché il prestigioso riconoscimento Master Audax Gravel entrando a far parte del Club della Nazionale Italiana Randonnée. Questo campionato nel celebrare la passione per la bici, offre opportunità di nuove amicizie. Possiamo scoprire quanto l’ambiente molto spesso regali emozioni uniche, come uniche sono le prospettive vissute dalla propria sella. In questo modo si crea una maggiore coesione e consapevolezza di mettersi in gioco soprattutto con se stessi. L’avventura su ghiaia, tra strade bianche e paesaggi caratteristici, è davvero qualcosa di inspiegabile. Va vissuta in prima persona per comprendere quanto sia coinvolgente a livello sensoriale. I vari percorsi che attraversano territori diversi richiedono una certa concentrazione ed equilibrio dinamico creando storie soggettive di resistenza e determinazione motivazionale con tanti benefici a livello psicofisico. E non per ultimo, l’opportunità di fotografare i contenuti visivi tra foto e video rappresentano un metodo di facile diffusione delle meraviglie del territorio italiano. Cosa da ricordare è che per poter partecipare al campionato Gran Gravel bisogna essere tesserati sia ad una associazione sportiva di appartenenza che con ARI. Ci teniamo a sottolineare che il focus è in linea con l’Anno Giubilare 2025 sul tema centrale della speranza e dell’accoglienza nel contribuire a far passare il messaggio di pace e solidarietà per tutt* attraverso lo sport nel rispetto delle regole. Che dire?! Per gli appassionati di bici, grinta e nuova energia per vivere il Master Audax Gravel in allegria.
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |