MASTER AUDAX
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. RANDONNEE' DEL GARDA 200KMDistanza 200 km Dislivello 2300 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Sommacampagna (VR) Contatti 3472102480 Partenza 07:30 - 08:30 Omologazione BRM/ACP 200 Km Servizi Iscrizioni dal 01/01/25 al 22/03/25 Quota di iscrizione Online: 20.00 €
Lasciando Sommacampagna percorrerai il bellissimo viale alberato per dirigerti verso Custoza, paesino immerso nella bellezza paesaggistica delle colline moreniche, teatro delle battaglie per l'unificazione d'Italia e conosciuto per l’ottimo vino prodotto nelle numerose cantine della zona e dove, in posizione dominante sulla pianura, potrai apprezzare la seicentesca Villa Pignatti. Raggiunto Valeggio, con il suo ponte visconteo gettato fra i due opposti versanti della valle del Mincio, ammirerai Borghetto, una preziosità medievale che racconta atmosfere antiche, immerso nella natura e circondato dalle acque del fiume che abbraccia il paesaggio. Proseguirai per Castellaro Lagusello, piccolo borgo romantico che sembra uscito fuori dalle pagine di un libro, per arrivare alla panoramica Rocca Prima di Lonato affronterai il breve strappo del “tiracollo” e scenderai a Desenzano verso Salò per poi percorrere lo splendido lungolago, estremo punto ovest della randonnée. Al km 78 (secondo controllo) potrai sostare al primo ristoro per poi dirigerti verso Monzambano. Imboccherai la ciclabile del Mincio fino a Salionze per raggiungere, attraverso strade secondarie e poco trafficate l’antica Lazise, primo Comune italiano, adagiata sulla sponda orientale del lago. Continuerai pedalando sulla Panoramica di Bardolino, salendo poi verso Cavaion per affrontare la salita del monte Moscal, al cui interno e? stato scavato il rifugio West Star, una cittadella segreta ormai dismessa gestita dalla NATO, per arrivare ad Incaffi. A questo punto dovrai prestare particolare attenzione, anche se è perfettamente asfaltata, alla stretta e impegnativa discesa. Dopo pochi km arriverai al secondo ristoro per tuffarti nel lago scendendo dal Pigno: goditi lo splendido panorama percorrendo questo tratto particolarmente apprezzato dai ciclisti. Costeggerai quindi il lago passando da Garda, con le suggestive Punta San Vigilio e Baia delle Sirene, incantevoli specchi d’acqua. Arrivato a Torri del Benaco, un borgo antico il cui porticciolo è uno dei più ammirati dell’intero lago, affronterai la salita passando da Albisano, dove vale la pena sostare per scattare una foto. Arrivato al bivio per San Zeno di Montagna, scenderai in Val d’Adige per affrontare l’ultima salita di Rivoli affiancando il Forte Wohlgemuth. Da qui imboccherai la piacevole ciclabile in direzione Verona fino a Bussolengo e, dopo alcuni “mangia e bevi”, ritornerai al punto di partenza. All’arrivo avrai la possibilità di doccia e pasta party che sarà offerto ai partecipanti (quota a parte per gli accompagnatori). Siamo pronti ad accogliervi numerosi anche quest’anno, certi che apprezzerete le novità del nuovo percorso! MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |