Ritorna per la sesta edizione la Ciclopedalata di Napoli domenica 16 Marzo 2025, con partenza per la prima volta da Napoli Est. Una delle principali novità è il luogo di partenza: Napoli Est. Grazie alla collaborazione con il Centro Commerciale Neapolis, sarà allestito un accogliente village per i partecipanti, completo di servizi dedicati a randonneur, famiglie e accompagnatori. La zona, a pochi chilometri dal centro città e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, diventerà un punto di riferimento per una giornata all’insegna dello sport, del relax e del tempo libero.

Partenza da Napoli, arrivo a Salarno, ritorno in treno in autonomia

Alle prime ore del mattino, prenderà il via l’appuntamento cicloturistico tanto atteso, che offre la possibilità di pedalare su medie e lunge distanze alla scoperta delle bellezze di Napoli e della sua città metropolitana fino alla provicia di Salerno.

Il percorso medio da 100 km sarà lo stesso del percorso lungo fino a S. Agnello, in costiera sorrentina,  poi i partecipanti del medio scavalcheranno attraverso Colli di Fontanelle in direzione costiera Amalfitana e proseguiranno in costiera fino a Salerno dove si arriverà alla stazione per il ritorno in treno in autonomia.

Prevista la partecipazione di centinaia di appassionati provenienti da ogni parte d’Italia. Il percorso è vario e avvincente. e sarà di circa 100 chilometri per un approccio propriamente cicloturistico.

Il Vesuvio sarà protagonista,  nonostante non venga scalato ma sarà spesso presente, all’orizzonte, dando modo ai ciclisti di ammirarlo da prospettive diverse e insolite. Poi, naturalmente, il mare: dal Golfo di Napoli, ai meravigliosi tornanti a picco in Costiera, che sono stati esaltati dal passaggio della carovana rosa del Giro d’Italia dell’edizione dello scorso anno.

La partenza dalle ore 7 alle 8 dal Centro Commerciale Neapolis. Si abbandonerà Napoli, direzione Torre del Greco, per il primo check point. Nuovamente in sella alla volta della costiera sorrentina, qui il ristoro è previsto presso il Comune di Sant'Agnello fuori il bell'edificio comunale. Da qui si scavallerà verso la costiera amalfitana, con un nuovo ristoro sul lungomare di Maiori e poi nuovamente in sella per poi arrivare al vostro traguardo a Salerno. 

La Ciclopedalata da 100 km è tappa del calendario nazionale dell’ARI, di quello del sud Italia Rando Tour Magna Grecia e di quello regionale del Rando Tour Campania, è organizzata da Napoli Pedala, Associazione sportiva dilettantistica affiliata alla Csign e gode del patrocinio morale del Comune di Napoli, della Regione Campania.

Eventi come questi servono a visualizzare concretamente le potenzialità del cicloturismo, come leva per uno sviluppo economico duraturo, capace di non impattare negativamente sull’ambiente e dando allo stesso tempo un messaggio concreto di un cambiamento culturale nelle abitudini di mobilità nel quotidiano. Questa è la sfida che Napoli Pedala da oltre dieci anni ha deciso di assumersi per una reale transizione ecologica. Come sempre la Randonnée sarà dedicata al campione ciclistico Michele Scarponi, alla partenza nell’area ex Nato, i ciclisti troveranno la panchina bianca, simbolo alla lotta contro la violenza stradale, recentemente installata con il supporto della Fondazione a lui dedicata, con cui si sta lavorando sui temi della sicurezza stradale per ciclisti, pedoni e soggetti deboli.

La Randonnée di Napoli è il primo evento della tredicesima edizione del Napoli Bike Festival. Prossime tappe il 13 Aprile con l’evento la Vulcanica, ciclostorica napoletana e poi appuntamento al 16/17/18 Maggio con la novità della Vesuvio Gravel bikepacking event.