ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. CICLOPEDALATA DELLA MURGIADistanza 102 km Dislivello 800 metri Tempo massimo 5 ore 30 min Dove Mariotto (BA) Contatti 368556567 Partenza 08:00 - 09:00 Omologazione cp/ARI 100 km Servizi Iscrizioni dal 15/02/25 al 09/05/25 N. massimo di iscrizioni: 100 Quota di iscrizione Online: 15.00 € NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati Benvenuti in Puglia, amiche ed amici ciclisti: Vi presentiamo la Ciclopedalata “GIRO DELLA MURGIA” che vi porterà alla scoperta di quel territorio di media collina che si snoda sulla Murgia Barese. Il percorso è di categoria facile non prevedendo scalate di lunghe salite ma presentando tratti vallonati non particolamente impegnativi. Lungo il percorso, sono previsti punti di controllo ufficiali più altri segreti che hanno la sola funzione di verificare il rispetto del tracciato da parte dei partecipanti. LE ISCRIZIONI, PER RAGIONI LOGISTICO/ORGANIZZATIVE, SI CHIUDONO IMPROROGABILMENTE AL RAGGIUNGIMENTO DI 100 PARTECIPANTI. E' possibile pagare la quota di iscrizione con: PAYPAL oppure tramite bonifico al seguente IBAN di Poste Italiane IT72W0760104000000012140695 intestato a DE GENNARO LUIGI - Causale: Iscrizione Ciclopedalata della Murgia + Nome e Cognome ciclista COLORO CHE PAGANO TRAMITE BONIFICO, devono INVIARE LA RICEVUTA AL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL: velosprintasd@libero.it E' fatto obbligo di scaricare la DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA', firmarla ed inviarla alla seguente casella di posta elettronica: velosprintasd@libero.it La quota di iscrizione comprende: - la colazione alla partenza; - un ristoro lungo il percorso; - focaccia party all'arrivo. - la medaglia commemorativa dell'evento; - l'attestato di partecipazione; - doccia all'arrivo (presso "PARK HOTEL ELISABETH" (struttura a 4 stelle situata a 2,5 km dal luogo di arrivo) raggiungibile con mezzo proprio.
Come raggiungere MARIOTTO: Per chi proviene dalla A16, uscita casello Bitonto. Giunti a Bitonto, proseguire per Palombaio quindi Mariotto; Per chi proviene dalla SS 16 da nord: uscita Bitonto-Giovinazzo. Giunti a Bitonto, proseguire per Palombaio quindi Mariotto; Per chi proviene dalla SS 16 da sud: uscita Bitonto-S. Spirito. Giunti a Bitonto, proseguire per Palombaio quindi Mariotto; Per chi proviene dalla SP 231 (ex SS 98), uscita Palombaio quindi proseguire per Mariotto; Per chi proviene dalla SS 96, uscita Mellitto, proseguire per Quasano quindi Mariotto. SCONSIGLIATO L'ARRIVO IN TRENO in quanto Mariotto non è servito da stazione ferroviaria. Tuttavia, per chi dovesse scegliere questa modalità di trasporto, proveniendo da Nord con Trenitalia, scendere a BARLETTA e poi prendere la ferrovia BARI NORD fino a Bitonto. Quindi proseguire in bus fino a Mariotto Per ulteriori informazioni è attivo l'indirizzo di posta elettronica:velosprintasd@libero.it oppure il numero di cell: 368 55 65 67 (Luigi) oppure il contatto whatsapp: 333 77 30 881. Per chi volesse soggiornare in loco, l'organizzazione ha previsto una CONVENZIONE con il resort "PARK HOTEL ELIZABETH", www.parkhotelelizabeth.it struttura a 4 STELLE con annesso CENTRO BENESSERE (SPA) situato a 2,5 KM DALLA PARTENZA. PER LE PRENOTAZIONI ed ogni ulteriore richiesta, CONTATTARE DIRETTAMENTE LA STRUTTURA AL NUMERO: 080/3756983 oppure info@parkhotelhelizabeth.it facendo richiesta di convenzione "Giro della Murgia". Per altre sistemazioni (B&b, Agriturismi, Case private) consultare i siti di riferimento (Booking, Tripadvisor, Expedia, ecc.). A tutti voi, buon divertimento e…buona pedalata.
REGOLAMENTO La ciclopedalata "Giro della Murgia" è una prova ciclistica di fondo e resistenza non competitiva di 102 km. e con 800 metri di dislivello da concludere entro il termine minimo di 3 ore e 40 minuti e massimo di 5 ore e 40 minuti dall'orario di partenza. I partecipanti dovranno considerarsi in “escursione individuale“ e quindi in regime di totale auto-sufficienza, senza alcun supporto tecnico e senza alcun tipo di assistenza, nemmeno sanitaria da parte dell’organizzazione. Il percorso non è presidiato. I controlli saranno effettuati a mezzo ”Carta di viaggio" e/o "Selfie". Possono partecipare atleti maggiorenni di ambo i sessi con qualsiasi tipologia di bici (ad esclusione delle bici elettriche) a condizione che: - Siano tesserati ad una ASD; - Siano in possesso di Certificato Medico Agonistico per il Ciclismo in corso di validità; - Siano in possesso del tesserino agonistico rilasciato dalla F.C.I. e/o Enti di Promozione Sportiva. Possono partecipare anche gli atleti stranieri tesserati a Federazione Ciclistiche riconosciute dall'UCI. Ad ogni partecipante è fatto obbligo di:
Ad ogni partecipante è fatto obbligo di avere con sé:
Ad ogni partecipante è fatti divieto di:
L’accertamento delle violazioni di cui sopra comporterà la squalifica.
L’organizzazione si riserva l’insindacabile diritto e potere di:
Con l’iscrizione i partecipanti si dichiarano autoresponsabili e consapevoli oltre che di tutto quanto sopra, anche delle seguenti circostanze :
Nessuna responsabilità ne contrattuale, ne extracontrattuale può riconoscersi in capo all’organizzazione per danni patrimoniali e non patrimoniali sofferti dai partecipanti o da essi causati a terzi nel corso della Randonnée. L’iscrizione comporta la conoscenza e l’accettazione incondizionata delle Norme Attuative della Federazione Ciclistica Italiana riguardanti le Randonnée, nonché del presente regolamento in ogni sua parte, nonché l’obbligo di leggere e conoscere il contenuto della “Dichiarazione di consapevolezza, di assunzione del rischio e liberatoria di responsabilità“ e di sottoscriverla. Con l’iscrizione i partecipanti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse o in movimento che li ritraggano in occasione della Ciclopedalata.
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |