MASTER AUDAX
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. DUXENTO SOTTO LE TORRIAnnullato Distanza 195 km Dislivello 1692 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Albenga (SV) Contatti 3395455210 Partenza 07:30 - 08:30 Omologazione BRI/ARI 200 Km Servizi Iscrizioni dal 15/01/25 al 05/03/25 N. massimo di iscrizioni: 200 Quota di iscrizione Online: 21.00 € Duxénto sotto Le Torri 5^ edizione Attenzione.. percorso Rinnovato!! 2^ Prova Master Audax Nord Ovest ISCRIZIONI: Tramite sito ARI sino a venerdì 7 marzo.Possibilità di iscriversi direttamente sul posto sabato 8 marzo dalle ore 15.00 alle ore 18.00 al costo di euro 25,00 NON SI ACCETTANO CICLISTI NON TESSERATI RITROVO: Albenga (sv) Piazza Corridoni (100 metri Stazione ferroviaria di Albenga) RITIRO CARTA DI VIAGGIO:Sabato pomeriggio 15,.00 ALLE 18.00 Domenica mattina dalle ore 06.30 alle ore 08.30 PARTENZA: Alla Francese dalle ore 07,30 alle ore 08,30 da Piazza Corridoni Albenga PERCORSO Randonnée: Partendo da Albenga direzione Levante sul Lungomare sino a Ceriale,ci immettiamo sulla via Aurelia e attraversiamo le località costiere di Borgretto S.Spirito,Loano,Pietra Ligure,Borgio Verezzi,Finale Ligure,Noli,Spotorno,Vado Ligure,Savona (capoluogo di Provincia) quì passiamo accanto al simbolo della città "La Torretta"Torre Leon Pancaldo.Poi Albisola,Celle Ligure e Varazze.Lasciamo la costa per iniziare la dolce salita "Del Pero"e giungiamo al PUNTO DI CONTROLLO (Ristoro) in Localita Stella San Martino.Proseguiamo per pochi km e iniziamo la lunga discesa che ci riporta al mare attraversando il comune che ha dato i natali al "Presidente più amato dagli Italiani" Sandro Pertini Stella San Giovanni.Arrivati ad Albisola ritorniamo ad Albenga lungo la ss1 Aurelia,arrivati in Piazza Corridoni PUNTO DI CONTROLLO (Ristoro),per chi decide per il percorso cicloturistico le fatiche sono terminate,per i Randonners si riparte direzione Ortovero,poi Villanova D'Albenga e quì iniziamo la salita di Caso per giungere alla Crocetta di Moglio,da quì lungo la stupenda via panoramica giungiamo a Testico PUNTO DI CONTROLLO (Ristoro) luogo simbolo del passaggio corridori Trofeo Laigueglia corso il mercoledì prima.Proseguiamo scendendo nella val Merula attraversando Stellanello per giungere ad Andora ritorniamo alla partenza salendo Capo Mele attraversando Laigueglia, Alassio, giunti ad Albenga PUNTO DI CONTROLLO (Ristoro).ARRIVO PERCORSO Cicloturistico:Uguale al primo tratto del percorso Randonnée ma termina al controllo di Albenga lunghezza 127 Km PUNTI DI CONTROLLO: 1 Albenga (Piazza Corridoni) Partenza 2 Stella San Martino 3 Albenga (Piazza Corridoni) 4 Testico 5 Albenga (Piazza Corridoni) Arrivo INFO: asdalbengabike@outlook.it Tel 3395455210 Roberta MEDAGLIA RICORDO-DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE-BREVETTO-RISTORO FINALE IN CASO DI ALLERTA METEO ARANCIONE-ROSSA LA MANIFESTAZIONE SARA' ANNULLATA
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |