ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. GRAVEL ELBADistanza 87 km Dislivello 1400 metri Tempo massimo 8 ore Dove Capoliveri (LI) Contatti +393939622302 Partenza 07:00 - 08:00 Omologazione BOR/ARI 90 KM GRAVEL Servizi Iscrizioni dal 01/02/25 al 02/05/25 Quota di iscrizione Online: 22.00 € NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati
LE ISCRIZIONI POSSONO ESSERE FATTE ANCHE IL GIORNO 03 MAGGIO ALLA PARTENZA AL COSTO DI 25,00 EURO SOLO TESSERATI ASD I CONTROLLI SARANNO GESTITI IN AUTONOMIA CON FOTO SELFIE DA INVIARE AL NUMERO 3939622302 OFFERTA SPECIALE PER QUESTA BELLA MANIFESTAZIONE GRAVEL ALL' ISOLA D'ELBA : 1) ISCRIZIONE X SOCI ARI A 19,80 EURO ALTRI A 22,00 EURO ; 2) BIGLIETTO A/R TRAGHETTO SCONTATO A 38,00 EURO ( andata 02/05 ; ritorno 03 o 04/05 ); 3) DORMITORIO E CENA A CAPOLIVERI LA SERA DEL 02 MAGGIO a 15,00 Euro . PER INFORMAZIONI MAGGIORI TEL. DONATO 3939622302 . UN EVENTO CHE VI PORTERA' A SCOPRIRE ANGOLI NASCOSTI DELLA BELLA ISOLA , TRANSITANDO PER IL 70% SU STRADE GHIAIA . I PANORAMI MARINI CHE SI AFFACCERANNO SUL VOSTRO PERCORSO ,RIPAGHERANNO LE FATICHE FATTE PER GODERE DI TUTTO CIO' ! ALCUNI PICCOLI PASSAGGI , DI POCHE DECINE DI METRI, SARANNO DA FARE A PIEDI CON LA BICI IN SPALLA , MA ANCHE QUESTO FARA' PARTE DELLA VOSTRA AVVENTURA LUNGO LA COSTA E ALL'INTERNO DELL' ISOLA . VI RACCOMANDIAMO DEI BUONI COPERTONI DAL 28 IN SU' E DEGLI AGILI RAPPORTI . Si parte dalla piazzetta di Capoliveri , con immancabile foto della scultura degli innamorati PRIMO CONTROLLO , si scende alle spiagge di Stracoligno e Calanova , per poi proseguire lungo la strada ghiaia panoramica del Monte Calamita fino alle Fattorie di Ripalte. Scenderemo lungo la sterrata , sempre in ghiaia, fino a Capanna di Gustavo e da quì intrapprenderemo la impegnativa salita del monte Calamita (FARE ATTENZIONE STRADA GHIAIA CON BUCHE ) . Arrivati in cima , girando a destra , percorriamo tutto l'anello della sommità del monte , attraverso l'incontaminato bosco . SECONDO CONTROLLO FOTO ALLA SEGNALETICA N 98 BIKE PARK . Fatto tutto il giro riprendiamo in discesa (FARE ATTENZIONE ALLE BUCHE ) la sterrata fatta in salita , fino ad arrivare girando a dex sulla strada panoramica di Capoliveri . Raggiungiamo il paese , dove potete rifocillarVi presso la Gastronomia Il Viandante dove potete scegliere tra una lasagna o uno sformato di patate e una 1/2 acqua da noi offerto il tutto . Partire poi verso Porto Azzurro , passando dalla zona umida protetta di Mola e poi innerpicarci dal centro paese verso la spiaggia di Barbarossa , a seguire spiaggia di Reale e alla spiaggia favolosa di Terranera , con il laghetto alle spalle . ATTENZIONE CI SONO PASSAGGI SU SCALINATE IN SALITA E DISCESE DA FARE CON BICI IN SPALLA . Proseguiamo fino ad inoltrarci nel bosco di Monte Arco , dove alla Grande Sughera faremo il TERZO CONTROLLO con foto . Ritorniamo indietro fino a Porto Azzurro , dove possiamo fare un ulteriore sosta , poi proseguiamo verso Lacona passando prima dalla Statale e poi da strade interne fino a raggiungere dapprima la spiaggia di Lido Capoliveri e poi la spiaggia di Margidore a Lacona . Da una strada con accesso tornello pedonale ( BICI IN SPALLA) faremo tutto il sentiero in ghiaia fino a raggiungere la punta panoramica di Capo Stella , dove faremo la foto per il QUARTO CONTROLLO . Ritorniamo indietro di nuovo a Lacona e raggiungiamo dalla statale verso Portofferraio Loc Schiopparello dove prenderemo una sterrata in ghiaia fino a Colle Reciso . Da quì in picchiata su Portoferraio dove dopo il giro del paese , si concluderà la corsa sul porto di imbarco , con relativa foto di CONTROLLO FINE CORSA . MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |