ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Florence Rando - Isola d' Elba 600Distanza 571 km Dislivello 6300 metri Tempo massimo 40 ore Dove Scandicci (FI) Contatti +393939622302 Partenza 05:00 - 06:00 Omologazione BRM/ACP 600 km Servizi Iscrizioni dal 24/03/25 al 24/04/25 N. massimo di iscrizioni: 130 Quota di iscrizione Online: 75.00 € NON si ACCETTANO ciclisti non tesserati
MANIFESTAZIONE CONFERMATA PER LA DATA DEL 02 e 03 MAGGIO PARTENZA DA SCANDICCI (FIRENZE) ATTENZIONE PER MOTIVI DI GESTIONE E INVIO BIGLIETTI TRAGHETTI ABBIAMO ANTICIPATO LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI A GIOVEDI 24 APRILE ABBIAMO PREDISPOSTO DUE DORMITORI PRESSO IL CIRCOLO ARCI CASELLINA , ALLA PARTENZA E ALL'ARRIVO DELLA CORSA . LA SERA DEL 01 MAGGIO e LA SERA DEL SABATO 03 MAGGIO , CON UN CONTRIBUTO DI 10 EURO A NOTTE . LA FLORENCE RANDO , COME TUTTI GL'ANNI CAMBIA PERCORSO E FORMAT , ANCHE QUEST'ANNO FAREMO UNA RANDONNEE' CHE NON SI RIPETERA' , NEL FORMAT , PER I PROSSIMI ANNI , APPROFFITTATENE ORA PER VISITARE LA SPLENDIDA ISOLA D' ELBA CON DUE PERCORSI DA 600 e 300 KM PIU' UN PERCORSO GRAVEL DI 80 Km . I CONTROLLI SARANNO GESTITI IN MODALITA' ICRON , PERTANTO E' NECESSARIO UN CELLULARE CON L'APP DI WHATSAPP. ATTENZIONE TRACCIA OPENRUNNER E ROAD-BOOK SONO SOLO INDICATIVI ! I DEFINITIVI IL 20 APRILE SOLO DOPO LA RICOGNIZIONE CICLISTICA DEL PERCORSO. NELLA DISTANZA SONO COMPRESI ANCHE I 52 KM DI TRAVERSATA IN MARE , PERTANTO GLI EFFETTIVI SARANNO NON OLTRE I 575 Km TRA TUTTI GLI ISCRITTI AL 07 MARZO , SORTEGGEREMO UN NOMINATIVO A CUI SARA' REGALATA LA NOSTRA MAGLIA EVENTO , vedi foto allegate , per chi la volesse aquistare il prezzo è di 43,00 Euro , comunicare via email o whatsapp 3939622302 la taglia riferimento ditta Alè , entro e NON oltre il 08 Marzo . Per agevolare i nostri partecipanti , abbiamo predisposto un dormitorio per circa 50/60 persone , con servizi , per la notte prima della partenza il Giovedi 01 Maggio e all' arrivo il Sabato 03 Maggio , con brandine e materassini da assegnare in base all'ordine di iscrizione . Solo dopo l'iscrizione si potrà mettersi in lista per un posto letto al costo di 10 euro , inviare un messaggio whatsapp al 3939622302 o alla nostra e-mail . DESCRIZIONE LA FLORENCE RANDO - ISOLA D’ ELBA 600 km La Florence Rando organizzata dalla Polisportiva Casellina di Scandicci (FI) è alla sua quarta edizione , vogliamo proporre, per questa nuova avventura ciclistica , ai randonneeurs un percorso verso l’Isola d’Elba con due varianti questa da 600 km (effettivi 571), andata e ritorno da Scandicci e una da 300 km , quest’ultima con il solo arrivo sull’Isola .NEL PREZZO DELL’ ISCRIZIONE E’ GIA’ COMPRESO IL PREZZO DEI BIGLIETTI TRAGHETTO ANDATA E RITORNO . Le iscrizioni apriranno il 21 Novembre e si chiudono il 20 Aprile con un numero massimo di iscritti di 130 ciclisti e possibilità di pre-iscrizione .Pagamento con solo bonifico bancario causale Nome ciclista su IBAN intestato a AD Polisportiva Casellina : IT59W0306938085100000007857 . Dopo l'iscrizione da parte nostra Vi arriverà via e-mail l' acquisto del biglietto traghetto A/R per l?Isola d' Elba che è raccomandato stampare e tenerlo con sè. Il Giovedì 01 Maggio alle ore 18.00 al Circolo ARCI di Casellina ,ci sarà un brefing di spiegazione percorso , ritiro gaget e consegna bag-drop Vostre borse morbide 50x50 al prezzo di 5,00 Euro , che ritroverete in palestra a Capoliveri . Volendo si potrà poi mangiare una pizza sul cartone ,presso il Circolo e per chi ha prenotato prendere possesso del posto letto . Il dormitorio chiude alle 22,00 e la sveglia sarà alle 4,00 del mattino . La partenza sarà dal Circolo ARCI di Casellina il giorno Venerdì 02 Maggio 2025 dalle ore 5.00 alle 6,00 . Il percorso sarà nella parte iniziale molto “veloce” con 170 km e 1400 mt + per arrivare all’imbarco di Piombino il prima possibile . Ci sarà un controllo e ristoro a Lajatico dopo 80 km nel percorso tradizionale che ci vede passare da San Miniato, Palaia, Peccioli , Lajatico, Bibbona ,Bolgheri, San Vincenzo .All’imbarco a Piombino ci sarà controllo e ristoro con pasta da consumare in loco o portare via e consumare sul traghetto .I traghetti sono uno ogni mezz’ora e si possono prendere sia quelli Toremar che Moby Line sia andata che ritorno . L’arrivo all’Elba comporterà mediamente un tempo che và da un ora e mezza a due ore . La prima parte del giro elbano prevede un percorso di 110 km con 2100 mt + , dove in senso antiorario e con il mare a destra toccheremo tutte le più belle spiagge elbane . Dalle Ghiaie di Portofferraio , Punta Enfola, Biodola, Procchio, Marciana Marina, Sant’Andrea (Punto di solo controllo), Fetovaia, Cavoli, Marina di Campo, Lacona, Naregno , L’Innamorata e Pareti fino al punto di controllo di Capoliveri alla Palestra Comunale ( ristoro , docce e dormitorio ) .Avremo la collaborazione di due associazioni sportive elbane per garantire ai corridori una buona accoglienza di ristoro , docce e riposo, ci saranno una cinquantina di brandine e stuoini in gomma piuma, nella grande palestra Comunale di Capoliveri . La seconda tappa del percorso prevede il passaggio a Nord dell’Isola toccando Porto Azzurro , Rio Marina , Cavo ( Punto di solo controllo ),Rio nell’Elba e dopo il Passo del Volterraio ritorno a Portofferraio per l’imbarco i km saranno circa 60 con 800 mt dislivello . I primi traghetti la mattina di Sabato 03 Maggio sono alle ore 5,00 e alle ore 6,00 , solo questi due imbarchi vi garantiscono di arrivare in tempo sufficiente a Scandicci . Il tragitto di ritorno si snoda nell’alto grossetano, con una prima parte di 60 km quasi pianeggianti , con arrivo al solo controllo di Massa Marittima. Inizieremo poi varie salite passando da Prata, Gabellino, Roccatederighi , Sassofortino con controllo e ristoro con pasta, Torniella, Monticiano e Colonna del Montarrenti . Seguirà un percorso senese passando da Pievescola, Colle Val d’Elsa , Poggibonsi, Certaldo ed entrare nell’empolese da Castelfiorentino, Empoli, Montelupo , Cerbaia finendo i nostri 571 km effettivi (nella traccia Openrunner troverete 625 km ma sono compresi anche i 54 km di attraversata marina) con circa 6.400 mt dislivello all’arrivo a Scandicci , sempre al Circolo ARCI di Casellina dove vi attenderà docce e un ricco pasta party toscano . Speriamo potrete gradire al meglio tutto il percorso ciclistico-panoramico che Vi abbiamo preparato in questo bel viaggio toscano . Vi ringraziamo anticipatamente per la Vostra gradita partecipazione . CONSIGLI UTILI : 1) E' CONSIGLIATO TOGLIERSI LE SCARPE DA BDC DURANTE LA TRAVERSATA E USARE LE CIABATTE X NON SCIVOLARE 2) DOTARSI DI ALMENO 80/90 cm DI CORDA X LEGARE LA BICI DURANTE LA TRAVERSATA 3) OBLIGATORIO SALIRE E SCENDERE DAL TRAGHETTO A PIEDI; SISTEMARE LA BICI SEMPRE PIU' AVANTI POSSIBILE. 4) STAMPATE I BIGLIETTI SU CARTACEO EVITANDO EVENTUALE MAL FUNZIONAMENTO DEL CELLULARE. 5) NEL DORMITORIO ABBASSARE I CELLULARI , TOGLIERE LE SCARPE E FARE IL MASSIMO SILENZIO
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |