ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Rando d'Inverno - ciclopedalataDistanza 100 km Dislivello 700 metri Tempo massimo 6 ore Dove Nerviano (MI) Contatti 348-2557561 Partenza 09:00 - 09:30 Omologazione cp/ARI 100 km Iscrizioni dal 02/12/24 al 01/02/25 Quota di iscrizione Online: 15.00 € LA STORIA Come ogni anno "nei giorni della Merla" si ripropone con lo spirito di sempre la pedalata ecologica “RANDO D'INVERNO” pedalando con Nini e Mario nei giorni della merla. Per tradizione i cosiddetti giorni della merla sono i più freddi dell’anno. Bisogna scegliere l’abbigliamento adatto per combattere il gelo se si vuole partecipare alla ormai classica randonnée invernale di Nerviano, cittadina dell’Alto Milanese, che è un po’ il cuore pulsante del mondo delle randonnée. Si rompe il ghiaccio con un percorso che richiede comunque almeno tre ore di sella. IL PERCORSO La Randonnée della Merla ha scelto un percorso che non sarà completamente pianeggiante perché spingendosi sino al Lago di Varese dovrà affrontare qualche lieve saliscendi. Nulla di particolarmente ostico, il dislivello complessivo non supererà comunque i 650 metri. (Traccia 100 Km ) Verrà proposto per gli amanti della Gravel e della MTB un percorso studiato ad hoc di 75 km. (Traccia Gravel-MTB) Il percorso su strada sarà attorno al lago di Varese, mentre per la Gravel un solo percorso che si snoda nella valle Olona. RITROVO E ORARI Il ritrovo sarà presso l'Oratorio di Maria Madre della Chiesa, Viale Kennedy, 60 a Nerviano e la partenza, alla francese, verrà data tra le 9.00 e le 9.30 tempo massimo per il rientro è previsto per le ore 14.00 All’arrivo ristoro per tutti. Informazioni: tel. 334-3789093 | 348-2557561
BENEFICIENZA Parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficienza, lo scorso anno abbiamo donato al Comune di Nerviano un Defibrillatore e anche quest'anno vorremmo replicare!!! Ti Aspettiamo !!!
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |