ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Rando dei TitaniDistanza 577 km Dislivello 8800 metri Tempo massimo 40 ore Dove Pizzo Marina (VV) Contatti 3284007986 Partenza 02/07/22 04:45 Omologazione BRM/ACP 600 km Iscrizioni dal 25/05/22 al 29/06/22 N. massimo di iscrizioni: 99 Quota di iscrizione Online: 35.00 € AGGIORNAMENTI IN CORSO
0 km: Pizzo, sede Pro Loco - piazza Repubblica, 1 79 km: Delianuova: Pasticceria Scutellà - via Roma/SP2 208 km: Castelmola, Antico Caffè San Gorgio - via De Gasperi, 3 263 km: Rifugio Sapienza 276 km: Nicolosi, bar Bonanno - piazza V. Emanuele, 13 334 km: Francavilla di Sicilia, bar Quadrifoglio blu - via Regina Margherita, 16b 391 km: Barcellona P.G., Antica Pasticceria Freni - via Garibaldi, 119 490 km: Monte Sant'Elia di Palmi, pizzeria Barone - Contrada Tre Croci 580 km: Pizzo, sede Pro Loco - piazza Repubblica, 1 Rando dei Titani, la corsa delle due regioni, si svilupperà su un percorso di circa 600 km e 8.800 m di dislivello, tra Calabria e Sicilia. In Calabria, partendo da Pizzo Calabro, si affronterà la traversata del Parco Nazionale dell'Aspromonte, scalandolo fino alla stazione sciisctica di Gambarie, per planare sullo Stretto. Si percorrerà il litorale tirrenico calabrese, con la sua Costa Viola e la Costa degli Dei (Scilla, Bagnara, Palmi, Tropea, ecc.), per poi fare nuovamente ritorno a Pizzo. In Sicilia si scivolerà lungo la costa ionica, da Messina a Taormina, poi Castelmola e si effettuerà la scalata dell'Etna.
**********" In virtù della modalità random, la partenza sarà permessa alternativamente da: PIZZO CALABRO (VV) piazza della Repubblica/la Balconata qr code presso cancello sede Pro Loco ------- NICOLOSI (CT) piazza V. Emanuele, 12 qr code presso Bar BONANNO
PER RAGIONI ORGANIZZATIVE, LE ISCRIZIONI SARANNO CHIUSE INDEROGABILMENTE IL 29 GIUGNO 2022
Pagamento iscrizione
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||