ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Ciclo Sannita III edizioneDistanza 113 km Dislivello 0 - 1000 metri Tempo massimo 10 ore Dove Acerra (NA) Contatti 3296322482 Partenza 08:00 Omologazione cp/ARI 100 km Servizi Iscrizioni dal 01/06/21 al 17/06/21 N. massimo di iscrizioni: 100 Quota di iscrizione Online: 11.00 € PARTENZE: SABATO 19 GIUGNO 2021 DALLE 8:00 ALLE 9:00 DOMENICA 20 GIUGNO 2021 DALLE 7:00 ALLE 8:00 ISCRIZIONI unicamente ATTRAVERSO ARI AUDAX RANDONNEUR ITALIA INTESTARE BONIFICO A TORTORELLA DAVIDE IMPORTANTE: INVIARE OBBLIGATORIAMENTE LA LIBERATORIA FIRMATA VIA MAIL A iron_bikers@libero.it E INDICARE OBBLIGATORIAMENTE IL GIORNO DELLA PARTENZA, SPECIFICANDO SE SABATO O DOMENICA
Finalmente, dopo un anno di stop per l’emergenza Covid 19, rieccoci pronti ad accogliervi e accompagnarvi al meglio nella terza edizione della RANDO SANNITA. La manifestazione ciclistica ci porterà in giro per il Sannio Beneventano e ci permetterà di scoprire un territorio vocato alla viticoltura e alla cooperazione, dove viene prodotta quasi la metà del vino campano. Quest’anno sarà possibile partecipare sia Sabato 19 che Domenica 20 Giugno, con partenza in modalità random. Si rammenta che per partecipare al brevetto bisogna utilizzare l’app ICRON. La partenza è fissata ad Acerra presso il centro sportivo Sporting Club Maracanà, sito in Via degli Etruschi, 42 (https://goo.gl/maps/efvPvb7FfyU6BFbB6 ) esclusivamente dalle ore 8:00 alle ore 9:00 del sabato, e dalle ore 7:00 alle ore 8:00 della domenica. L’ISCRIZIONE ANDRA’ FATTA SUL SITO ARI AUDAX ENTRO GIOVEDÌ 17 GIUGNO, CON SPECIFICA DEL GIORNO DI PARTENZA (dichiarata via mail assieme alla liberatoria). IL BONIFICO VA INTESTATO A TORTORELLA DAVIDE NON INTESTARE IL BONIFICO ALLA SOCIETA' Dopo aver scansionato il QR code alla partenza, troveremo il 1° CONTROLLO dopo soli 2,3 km. per scoprire un pezzo di storia del territorio, il Castello Baronale di Acerra, teatro di spettacoli come l’assalto al castello e la processione del Venerdì Santo. Usciti dal centro cittadino attraverseremo i comuni di Gaudello, Cancello Scalo, San Felice a Cancello, Arpaia, Campizze, fino a giungere a Montesarchio, dove si salirà su al Castello per il 2° CONTROLLO al km 33,9 e dove troveremo anche un piccolo ristoro. Il tempo di scattare una foto al panorama e si ripartirà per Airola, Bucciano, Tre Masserie. Quindi a Frasso Telesino affronteremo la prima vera salita di giornata, Nansignano, sede del 3°CONTROLLO e del 2° RISTORO (km 57,8). Da qui a 4 km circa si giungerà ai cartelli di svolta CORTO/LUNGO. Chi opterà per il percorso corto terrà la sinistra e dopo aver attraversato Melizzano si dirigerà ad Amorosi. Ancora, si attraverseranno Santa Maria Impesole, Castel Campagnano, e Limatola, sede del 4° ed ultimo CONTROLLO e di un ulteriore ristoro. Qui vi faremo trovare ...la pizza. Quindi ci si dirigerà verso Valle di Maddaloni (attraverseremo il noto acquedotto Carolino), Calabricito, Gaudello, Acerra per fare ritorno al centro sportivo Sporting Club Maracanà. Di fatto proponiamo ai “Randagi” un percorso tanto bello, quanto suggestivo, in un periodo ideale per pedalare. Noi, dal canto nostro, ci impegneremo affinché questa esperienza resti memorabile. VI ASPETTIAMO NUMEROSI… Info e contatti: iron_bikers@libero.it DAVIDE TORTORELLA: 351 2451836 GIOACCHINO PIGNATIELLO: 329 6322482 PERCORSO: 110 km, con dislivello di 1000 m INFORMAZIONI IMPORTANTI PER I CICLISTI: 1. Scaricare l'app e registrarsi con la stessa email usata per effettuare l'iscrizione in ARI. Se le due email non corrispondono non è possibile vedere l'evento nell'App. Nella eventualità occorre disinstallare e reinstallare l'App oppure chiedere all'organizzazione di correggere l'email di iscrizione in ARI. (per info ANGELO SCARCELLA: 3477790289). 2. Ricordarsi che si può viaggiare con APP o linea dati spenta. Però nel momento in cui si arriva ad un checkpoint, occorre ATTIVARE il GPS (ed aspettare il segnale verde) e ATTIVARE linea DATI. Se non si attiva la connessione i dati QR restano nel telefono, ma l’organizzatore non ha modo di localizzare i ciclisti. 3. In caso di problemi con la scansione del QR non bisogna preoccuparsi. E’ sempre possibile andare nel menu TEMPI MANUALI, aspettare di avere il segnale GPS, e premere CHECKPOINT MANUALE. Il sistema verificherà la posizione in cui ci si trova, e nel caso si è nei pressi del checkpoint validerà in automatico. Anche in questo caso occorre assicurarsi di avere la rete dati attiva per poter trasmettere la propria posizione al server.
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |