ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Rando FestiveAnnullato Distanza 201 km Dislivello 0 - 1000 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Goro (FE) Contatti 3480126145 Partenza 05:00 - 12:00 Omologazione BRI/ARI 200 Km Iscrizioni dal 14/12/20 al 24/12/20 Quota di iscrizione Online: 13.00 €
Randonnée ispirata alla ormai celebre sfida "Festive 500" di Rapha, giunta quest'anno alla sua 11a edizione. La Festive 500 non è altro che una sfida, e consiste nel percorrere 500 Km nel periodo delle festività Natalizie e per la precisione dal 24 al 31 dicembre 2020. Qui trovate ulteriori info a riguardo: https://www.rapha.cc/gb/en/stories/festive-500 https://www.strava.com/challenges/rapha-festive-500-2020
La sfida non è semplice perchè bisogna percorrere 500 Km in 8 giorni in uno dei periodi più freddi dell'anno. Inoltre basta perdere uno o due giorni per vedere la media giornaliera alzarsi considerevolmente e rendere appunto molto impegnativo portarla a termine. Abbiamo quindi pensato di organizzare una randonnée da 200 km nei giorni delle festività per consentire a chi intende cimentarsi nella Festive 500 di macinare chilometri e portarsi ad un buon punto. Inoltre pedalare in compagnia di qualche amico, condividendo le fatiche ed il freddo, rende l'impresa un po' meno difficile. Chi dovesse fare un po' di strada in bici da casa fino alla partenza e ritorno potrebbe addirittura trovarsi già a metà dei km richiesti dalla sfida. Chi invece non è interessato alla sfida può comunque mettersi alla prova in un brevetto Audax da 200K invernale!
Protocollo Anti-covid "Random"
Il brevetto sarà organizzato con la nuova formula "Random" studiata da Ari appositamente per l'emergenza Covid ed approvata da FCI. Tale formula prevede le seguenti caratteristiche: - Iscrizione solo online. La traccia verrà inviata agli iscritti via mail o resa disponibile al download. - Non verrà data alcuna carta timbro. Sarà possibile scaricare e stampare un facsimile della carta timbro con i riferimenti dei punti di controllo. - Sarà necessario scaricare l'app gratuita per sparare i codici a barre presenti presso i punti timbro. Tale sistema diventerà la prova di passaggio sostituendo carta viaggio e timbri. A tal proposito sarà consigliabile portare con se un power bank per mantenere sempre carico ed acceso il telefono la cui batteria sarà messa a dura prova dal freddo. - Data di partenza dal 27 al 30 Dicembre 2020 (in fase di approvazione) - Sarà possibile paritre da uno qualsiasi dei punti di controllo (Codigoro FE, Anita Fe, Brisighella RA, Imola BO, Argenta FE). Questo vuol dire che chi verrà ad esempio da Bologna potrà partire da Imola o Argenta, chi parte da Ravenna potrà partire da Brisighella o Anita e così via, ognuno potrà scegliere il punto di partenza più comodo. - I punti timbro potranno essere posizionati presso bar in modo che i ciclisti possano aver modo di accedere a servizi igienici e di ristorazione. - Non sarà presente alcun ristoro.
Percorso
Il percorso (100% stradale) parte da Codigoro FE e si dirige verso sud costeggiando le Valli di Comacchio fino a giungere al primo punto timbro presso il Bar Le Valli di Anita FE. Di qui ancora direzione sud fino a Faenza dove inizierà il tratto collinare del percorso. La prima delle 3 salite sarà il monte Carla dal suo lato più duro (Marzeno). Scendendo giù si arriverà a Brisighella dove ci sarà il secondo punto timbro presso il Stazione Cafè. Subito dopo inizierà la seconda salita ossia il Monticino con discesa fino a Riolo Terme. Qui inizierà la terza ed ultima salita, la più dura, ossia la Gallisterna, salita che abbiamo visto agli ultimi mondiali di ciclismo. Scesi dalla Gallisterna si arriverà a Imola con il terzo punto timbro dopodiche ci dirigeremo verso nord in direzione di Argenta (4° punto timbro) ed infine ultima tirata di 45 km per concludere il giro.
Si tratta di un giro che "scappa" un po' dalla "bassa" e dalla nebbia in direzione delle colline romagnole e del sole (di solito è così). Le tre salitelle sono brevi ma a tratti belle toste per rendere un po' frizzante il percorso.
Come detto il giro potrà essere iniziato da uno qualunque dei punti timbro ma il senso di marcia sarà sempre orario e la sequenza dei controlli sarà sempre la stessa.
Percorso 201 Km, 900 mt. d+
Salita 1 - Carla
Salita 2 - Monticino
Salita 3 - Gallisterna
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||