ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. RANDO DEI TITANIDistanza 584 km Dislivello 9000 - 10000 metri Tempo massimo 40 ore Dove Pizzo (VV) Contatti 3284007986 Partenza 05:00 - 05:30 Omologazione BRM/ACP 600 km Iscrizioni dal 22/02/21 al 07/07/21 N. massimo di iscrizioni: 200 Quota di iscrizione Online: 37.00 € Rando dei Titani, la corsa delle due regioni, si svilupperà su un percorso di circa 600 km e 9.000 m di dislivello, tra Calabria e Sicilia. *** Attraversamento Stretto *** Ai fini del campionato italiano ARI e in via straordinaria, vengono conteggiate 42 ore - _invece di 40_ - per completare la randonnée. Le 2 ore aggiuntive comprendono il tempo per il DOPPIO attraversamento
**********" In virtù della modalità random, la partenza sarà permessa alternativamente da: Nicolosi (CT) bar Bonanno, piazza V. Emanuele, 12
Barcellona P.G. (ME) Antica Pasticceria Freni, via Garibaldi, 119
Pizzo (VV), sede Pro Loco, piazza Repubblica (presso Belvedere)
Vibo Marina (VV) hotel Cala di Porto, via Roma, di fronte porto Vibo Marina
⇒ BREAKING NEWS del 23.06.2021 13:08:29 ⇐ A chi partirà dalla Calabria. Ad oggi, risulta solo prenotazione degli organizzatori per il pernottamento a Nicolosi, la notte tra 10/11. - Se avete intenzione di farla in totale autonomia, tutto ok. - Se ancora non avete pensato ad una sistemazione, vi informiamo che potreste avere difficoltà a trovarla negli ultimi giorni, in quanto a Nicolosi ci sarà un importante evento pubblico e la disponibilità è praticamente azzerata. Contattateci al più presto, in caso di difficoltà, per avere un riferimento diretto. #RoadBook disponibile dalla prossima settimana. Così come la versione più aggiornata della mappa completa e di singole parti di essa (150 km circa ognuna). Ciò in quanto, probabilmente lunedì, effettueremo un nuovo sopralluogo fisico sul percorso a maggior tutela dei partecipanti. EDIT PER COLORO CHE ALLOGGERANNO PRESSO HOTEL CALA DI PORTO (VV) il 9/10 luglio. Specifichiamo che la colazione avverrà in modalità lunch box, non in sala ma in camera, da richiedere la sera prima. Presumibilmente, se si partirà alle 05:00 la colazione avverrebbe in orario troppo anticipato per effettuarla in modo tradizionale. In Calabria, si toccherà Gioia Tauro, si affronterà la traversata del Parco Nazionale dell'Aspromonte, scalandolo fino alla stazione sciisctica di Gambarie, per planare sullo Stretto. Si percorrerà il litorale tirrenico calabrese, con la sua Costa Viola e la Costa degli Dei (Scilla, Bagnara, Palmi, Tropea, ecc.), per poi fare l'ingresso a Pizzo. In Sicilia si scivolerà lungo la costa ionica, da Messina a Taormina, poi Castelmola e si effettuerà la scalata dell'Etna. CONVENZIONE HOTEL CALABRIA Hotel CALA DI PORTO (4 stelle), ristorante annesso (L'approdo) 1 stella Michelin - Vibo Marina (VV) 1,50 tassa di soggiorno supplemento camera singola: 20 €
L'hotel sarà una delle tre partenze della Rando dei Titani e checkpoint di controllo obbligatorio.
Prenota struttura a Nicolosi (CT) qui L'hotel convenzionato a Nicolosi sarà una delle tre partenze della Rando dei Titani e checkpoint di controllo obbligatorio. Prenotare seguendo le istruzioni riportate sopra tramite e-mail a ruotaliberacz@gmail.com Entro il 21 giugno effettuare bonifico di 15,00 euro a Ruota Libera Catanzarese, indicando Nome+Cognome del ciclista; Iban: IT44J0306909606100000175185
Pagamento iscrizione
◊ Non si accetteranno iscrizioni il giorno del brevetto, queste chiuderanno inderogabilmente - per ragioni organizzative - il 07/07/2021. Tutti richiedibili anche dopo l'iscrizione e fino alla data indicata/disponibilità prevista.
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |