MASTER AUDAX
ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. LA CASTELLANIA COPPI 2021Distanza 200 Km Dislivello 1000 - 2000 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Zibido San Giacomo (MI) Contatti 3408920839 Partenza 18/09/21 06:30 Omologazione BRI/ARI 200 Km Servizi Iscrizioni dal 02/08/21 al 15/09/21 Quota di iscrizione Online: 15.00 € La randonnée "LA CASTELLANIA COPPI 2021" osserva il format "RANDOM" per quanto riguarda l'organizzazione generale e pertanto: * i preliminari di iscrizione, verifica dei requisiti, consegna dei documenti ai ciclisti, saranno svolti esclusivamente online; * le località di partenza, passaggio ai controlli (escluso il controllo a Castellania Coppi) e arrivo sono situati presso esercizi pubblici; i partecipanti, in ragione della situazione sanitaria da COVID-19 alla data della manifestazione, sono comunque invitati a; a) rispettare il distanziamento sociale di 1metro tra ciascuno e indossare la mascherina, qualora tanto il controllo alla partenza e all'arrivo quanto ai passaggi, avvengano all'interno del pubblico esercizio; b) mostrare il certificato "Green Pass" qualora i ristori erogati nei pubblici esercizi avvengano in locale chiuso, pena la possibilitò di vedersi vietare l'accesso e di conseguenza non fruiire del ristoro. * la data e l'ora di partenza sono fissate esclusivamente per sabato 18 settembre 2021 dalle ore 06:30 alle ore 09:00. Il percorso deve essere compiuto entro 13:30 ore a partire dall'ora di inizio scelta La rilevazione degli orari di partenza e arrivo e del passaggio ai punti di controllo verrà gestita dal sistema informatico ICRON - i partecipanti sono tenuti a scaricare sul proprio telefono cellulare l'apposita APP che consentirà loro di effettuare la lettura dei QR CODE in ciascuno dei check-point posti lungo il percorso. OGNI PARTECIPANTE E' TENUTO A PRENDERE NOTA DI QUANTO PREVISTO DAL REGOLAMENTO DELLA RANDONNEE E IN PARTICOLARE A QUANTO PREVISTO DALL'ART. 6) La partecipazione è consentita ai soli ciclisti tesserati - Possono partecipare al brevetto BRI/ARI i ciclisti di ambo i sessi che alla data della manifestazione abbiano una età compresa tra il 18° e il 75° anno compiuto nell’anno 2021, in possesso di certificato medico di idoneità “CICLISMO” di tipo agonistico o certificato di idoneità attività sportiva a elevato impegno cardiovascolare. ISCRIZIONI - a partire dal 1 agosto fino a mercoledì 15 settembre - dopo tale data non saranno accolte altre iscrizioni. Le iscrizioni devono essere fatte tramite il sito web www.audaxitalia.it - inoltre il ciclista dovrà inviare a " ciclisticorsichesi@gmail.com " i seguenti documenti: 1) La fotocopia del tesserino personale rilasciato dal proprio Ente o Federazione; 2) Il documento “dichiarazione di consapevolezza e responsabilità” ex liberatoria, precedentemente ricevuto da ARI a conferma del completamento della procedura di iscrizione, debitamente firmato; 3) Per i ciclisti “non soci ARI” la fotocopia del certificato medico. Completata l'iscrizione, nei giorni immediatamente successivi i ciclisti riceveranno la conferma da parte della ASD organizzatrice, unitamente al modello "autodichiarazione COVID 19 che dovrà essere restituito sempre tramite e-mail prima della data di partenza. LA RANDONNEE La decima edizione della CASTELLANIA COPPI, la ormai classica randonnée settembrina conosciuta e apprezzata dai randonneurs, ripropone il percorso collaudato che si snoda tra la pianura meridionale del capoluogo lombardo e le prime colline del Tortonese. Ci sono tuttavia alcune novità. Il format RANDON che allunga il tempo del "cancello di partenza" portandolo a 2 ore e 30 minuti. La località di partenza si sposta a Zibido San Giacomo, la stessa dovre lo scorso mese di maggio prese il via la CARLO GALETTI. La salita di Montemarziono lascia il posto a quella di Casasco. Il controllo degli orari con il sistema ICRON. Il percorso propone i primo 70 chilometri pianeggianti con l'interessante attraversamento del Ticino sul Ponte Vecchio di Pavia. Poi quai 50 chilometri tra le colline Tortonesi dove la strada scorre tra vigneti e frutteti con un ininterrotto saliscendi fino a Castellania Coppi, paese natale di Fausto e Serse Coppi e dove il tempo pare essersi fermato in omaggio e ricordo del campionissimo. Poco dietro il monumento memoriale a Fausto Coppi un piccolo museo raccoglie le testimonianze del campionissimo. infine i restanti 80 chilometri ancora pianeggianti con l'attraversamento de Po sull'imponente ponte in ferro “ della Gerola” , quasi un chilometro con il fondo stradale in porfido, il castello di Scaldasole, uno dei più significativi esempi di architettura fortificata medievale della provincia pavese, l'attraversamento ancora del Ticino sul caratteristico ponte di barche di Bereguardo. All'arrivo il ristoro finale a base di pasta e birra erogato dal dinamico ristoratore del Christian cafè il road book pubblicato sul sito ARI è definitivo ATTENZIONE !! IL PERCORSO NON E' FRECCIATO LE SALITE DELLA RANDONNEE – mai impegnative salvo qualche breve strappo 1)Pozzolgroppo - 7,0 km – molto facile --- 2) Casasco (novità) – 2,8 km – qualche strappo impegnativo --- 3) Montebello (novità) – 3,1 km – qualche strappo impegnativo --- 4)Costa Vescovato – 3,8 km – facile --- 5) Sarezzano – km 2,8 - facile informazioni - tel. 340.89.20.839 – mail: ciclisticorsichesi@gmail.com
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||