ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Dirty Delta Roads - I 7 rami del Po.Distanza 300 km OFFroad Dislivello 0 - 1000 metri Tempo massimo 37 ore Dove Codigoro (FE) Contatti 3480126145 Partenza 07:00 - 00.00 Omologazione BOR/ARI 300 km OFFroad Servizi Iscrizioni dal 10/06/19 al 19/09/19 Quota di iscrizione Online: 35.00 € Dirty Delta Roads è una "unsupported bike adventure" ossia un avventura da portare a termine con la vostra bicicletta in completa autonomia e autosufficienza seguendo la traccia Gpx che vi verrà fornita. "DDR" è una pedalata non competitiva, non vi saranno classifiche ne premi. Ognuno sarà "padrone" di se stesso e di interpretare questa avventura come meglio crede. Ci sarà chi cercherà di portare a termine il percorso nel minor tempo possibile rinunciando a dormire e riducendo al minimo le pause per ristorarsi e chi la prenderà come un giro turistico viaggiando solo di giorno, fermandosi a mangiare nei ristoranti e dormendo negli hotel. L'unico tempo limite lo avrete se vorrete ottenere il Brevetto Ari-Audax e l'unica sfida sarà con voi stessi.
Percorso: Il percorso della "DDR" attraverserà in lungo ed in largo il Parco del Delta del Po Emiliano e Veneto, andando ad esplorare tutti i luoghi più belli e significativi del Parco, sia dal punto di vista naturalistico che storico.
I luoghi “naturalistici” più significativi che verranno toccati dal percorso sono: • tutti i 7 rami del Delta del Po (Po di Levante, Maistra, Pila, Tolle, Gnocca, Goro e Volano) • le valli di Porto Tolle • la sacca di Scardovari • il bosco della Mesola • le pinete di Santa Giustina e di Mesola • la pineta di Volano • la salina di Comacchio • le valli di Comacchio • la pineta ed il lago di Spina ​ I luoghi “storici” più significativi che verranno toccati dal percorso sono: • l'abbazia di Pomposa • Comacchio ed i Trepponti • il castello di Mesola • Torre Abate • Torre Palù • idrovora Ca' Vendramin
Dettagli: Data: 21/09/19 Ora: partenza 7:00 Percorso: 300 km, 0 d+ Partenza/arrivo: nelle vicinanze dell' Abbazia di Pomposa Punti timbro pressoattività di ristorazione (bar, agriturismo, ristoranti ecc.) ​ Il percorso della Dirty Delta Roads sarà composto da strade asfaltate a basso traffico veicolare, ciclabili e tracce off-road (strade bianche, sterrati, strade ghiaiate, tratti di erbosi, sabbia o sassi).
Composizione indicativa:
​​ La bici ideale per affrontare questo percorso è la gravel. Ma ognuno è libero di effettuarlo con qualsiasi tipo di bici e/o pneumatici: mtb, fat bike, e-bike, cicloturismo ecc. Con ogni scelta avrete vantaggi e svantaggi in base al terreno. Ci sentiamo di consigliare pneumatici tubeless (ossia senza camera d'aria e con lattice) per evitare le forature dovute alle numerose piante spinose presenti nel Delta.
Iscrizione: – dal 10 Giugno al 17 Luglio € 25 – dal 18 Luglio al 17 Agosto € 30 – dal 18 Agosto al 17 Settembre € 35 (gadget fino ad esaurimento scorte) ​ La quota d'iscrizione comprenderà: - Traccia gpx da caricare sul navigatore (circa 7 giorni prima dell'evento) – Pacco "gravel" con cappellino ciclismo Dirty Delta Roads by Delta Cycling Club (garantito per i primi 150 iscritti) - Calze Delta Cycling Club by Xtech garantito per i primi 100 iscritti - Gadget e premi ad estrazione offerti dagli sponsor – Targhetta identificativa da apporre sulla bici – Ristoro finale: pasto arrivo (da definire) - Traghetto per attraversamento del Po con la bici - Accesso al Bosco della Mesola – Attestato a tutti i finisher (cartaceo) – Brevetto Ari-Audax offroad 300km. (a tutti coloro che terminano entro il tempo limite, escluso e-bike) – Briefing prima dell'evento (da definire)
IMPORTANTE!Per chi si iscrive online il sistema di iscrizione richiede di avere depositato il proprio CERTIFICATO MEDICO in DataHealth. Il servizio è gratuito per i soci Ari e costa € 2,80 per i non soci.
Chi non ha tessera Aricard può iscriversi anche sul nostro SITO inviandoci il certificato senza caricarlo su Datahealth.
E' possibile effettuare il pagamento con bonifico o in alternativa con carta di credito credito su questo MODULO che si basa sulla piattaforma Stripe che assicura massima sicurezza.
​
​
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |