ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Rando Tour Magna Grecia 2018Dislivello oltre i 10000 metri Il RANDO TOUR MAGNA GRECIA
Maglie celebrative , dei primi classificati, a cura dell'azienda CIEMME Bikewear
si compone di 19 date con 27 prove, con brevetti di randonnèe di 600, 400,300 e 200 km e ciclopedalate; sia i brevetti (percorsi lunghi) che le ciclopedalate/ciclotour (percorsi corti) sono inserite nel calendario ufficiale 2018 AUDAX RANDONNÉE ITALIA (ARI). Le prove si svolgono nelle regioni della Campania, Basilicata e Calabria. Il circuito prevede una classifica finale individuale e per squadra. La classifica finale individuale e per squadra sarà redatta sommando tutti i chilometri percorsi avendo affrontato come minimo 5 prove con omologazione/brevetto inserite nel circuito Rando Tour Magna Grecia - prove Magna art 4- . Per cui, per entrare in classifica, basta aver affrontato 5 prove di quelle in calendario, siano esse tutte prove di percorso lungo (per esempio 200, 300, 600 km), tutte di percorso corto (per esempio 110, 120, 125, 130, 155 km) oppure di percorso misto avendo alternato prove lunghe e corte ( leggere attentamente art.4 del regolamento)
Le prove extreme, danno un valore di un'ulteriore 50% (fattore moltiplicativo 1.5) come per il Campionato Italiano Randonnée. La partecipazione alle classifiche sia per squadra che individuale è gratuita. La classifica sarà aggiornata dopo l'omologazione dei brevettati pubblicati sul sito audax italia.
CALENDARIO PROVE
Clicca sulla denominazione delle randonnée e sarai indirizzato al sito di riferimento per informazioni, iscrizioni ed altro.
REGOLAMENTO RANDO TOUR MAGNA GRECIA 2018 Circuito Brevetto “Rando Tour Magna Grecia 2018”
Art. 1) Organizzazione Le sotto indicate associazioni, aderenti all’ARI, costituiscono un coordinamento territoriale, al fine di istituire il brevetto “Rando Tour Magna Grecia” (d’ora in poi denominato per brevità “RTMG” ): 1) Hard Bike 2) Iron Bikers 3) Pedale Normanno 4) Ciclistica Salernitana Nicola Romano 5) Veloclub Ventocontrario 6) Audax Bike Cilento 7) Bike in tour Valle di Diano 8) Randagi di Calabria 9) Ciclistica Eboli 10) Randagi Campani
Art. 2) Partecipanti Il “RTMG” è un circuito aperto a tutte le ASD e tesserati di qualsiasi Ente di promozione Sportiva e Federazione Ciclistica Italiana.
Art. 3) Adesione Rientrano nel brevetto del “RTMG” gli eventi di tutte le ASD “Magna” e “Grecia” che hanno chiesto di aderire al circuito e che dichiarano di: aver preso visione e di accettare il regolamento “de quo”; che gli eventi sono inseriti nel catalogo delle manifestazione randonnée dell'ARI. Le società aderenti potranno pubblicizzare sui propri mezzi di comunicazione l’adesione al circuito attraverso l’utilizzo del logo del brevetto “Rando Tour Magna Grecia”. Logo che sarà inviato a tutti dal gestore social, che avrà mandato di predisporlo e commissionarlo.
Art. 4) Randonnée “Magna” e “Grecia” Le candidate randonnée prove “Magna” in calendario nel circuito “RTMG 2018”, che assegnano punteggio secondo la classifica e successiva omologazione ACP ed ARI, sono: 1) 25/02 Randonnée Marine Cilentane Salerno 200 km Audax Bike Cilento 2) 18/03 Rando Atella S.Arpino (CE) 200/100 km Hard Bike Sant’Arpino 3) 08/04 Monte Stella Salerno 200/100 km Ciclistica Salernitana 4) 15/04 RandoCalabriaExtreme Amantea (CS) 200 km Randagi di Calabria; 5) 06/05 Rando delle Orchidee Sala Consilina (SA) 200/110 km Bike Tour Vallo di Diano 6) 13/05 Rando delle Sorgenti Pietravairano(CE) 300 km Veloclub Ventocontrario 7) 13/05 Rando delle Sorgenti (extreme) Pietravairano (CE) 200 /135/60 km Veloclub Ventocontrario 8) 02/06 Rando sulle tracce di Annibale Lusciano (CE) 400 km Pedale Normanno 9) 03/06 Rando Normanna Lusciano (CE) 200 km Pedale Normanno 10) 17/06 Rando Sannita Caserta 200/120 km ron Bikers 11) 02/09 Rando Delle Sirene e Monti Lattari (extreme) Sorrento 200/120 km Randagi Campani 12) 09/09 Randonnée La Via Del Grano Eboli (SA) 200 km Eboli Bike 13) 16/09 Randonnée del Tirreno Salerno 600 km Audax Bike Cilento 14) 30/09 Randonnée Reale Castel di Sasso(CE) 200 km Veloclub Ventocontrario 15) 07/10 Randonnée di Roscigno Vecchia Salerno 200/100 km iclistica Salernitana
a) Le candidate randonnée prove “Grecia”, valide solo se non coincidenti con le prove suindicate e determinanti nella classifica finale assoluta maschile, femminile e di squadra in caso di parità di punteggio, sono:
16) 29/04 Randonnèe dei novecolli materani Matera 200 Km Team Bike Matera 17) 27/05 Randonnèe dei Templari Melfi (PZ) 200 km ZerodieciBike Melfi 18) 10/06 Randonnée del Pollino Amantea(CS) 300 km Randagi di Calabria 19) 23/09 Randonnèe #30Pioli Trentola Ducenta(CE) 200 km Funbikers
Art.4 bis) Clausula salvaguardia randonneur e team. Le randonnée rinviate , attribuiscono il relativo punteggio, ai fini della classifica individuale e per team, solo se il randonneur abbia partecipato a 5(cinque) prove, indipendentemente dalla distanza Art 5) Gestione ed organizzazione randonnèe La gestione e responsabilità delle randonnée, in calendario nel “RTMG”, sono sempre degli organizzatori delle stesse. Art 6) Moral suasion Le ASD sono consapevole che: a) in nessun caso che si possano modificare sia la lunghezza del percorso che il tempo di percorrenza dello stesso durante lo svolgimento della prova che va conclusa entro i limiti di tempo minimi e massimi specificati nell’art 13 del regolamento ACP / BRI; b) indipendentemente dalle difficoltà di qualunque causa o natura dovessero insorgere durante lo svolgimento di una prova, nessun organizzatore può essere autorizzato a concedere deroghe al regolamento ACP/BRI che possano agevolare il ciclista, in quanto quest’ultimo può decidere di porre fine alla loro prestazione in qualunque momento, compreso il caso che ciò sia motivato dalla necessità di tutelare la propria incolumità e sicurezza, ma non possono richiedere di essere omologati; c) A fronte dei servizi “standard” (controllo/i, road book, cartina del percorso ed eventuale ristoro), hanno facoltà di istituire sul percorso randonnée da 200 km controlli/ristori che riterranno più opportuni ed un servizio docce e ristoro finale. Per tali servizi le ASD organizzatrici possono fissare un costo d’iscrizione alla randonnée fino ad un max di euro 15 (quindici/00). d) Per l’adesione alle successive edizioni del circuito Magna Grecia, dall’anno 2019, le ASD dovranno garantire un servizio docce usufruibile da tutti.
Art. 7) Classifica individuale ed squadra Il circuito prevede premiazione finale consistente in una classifica finale a squadre ed una classifica finale individuale, la cui partecipazione, sia per squadra che individuale è gratuita. La classifica a squadre: saranno premiate le prime sette ASD che avranno totalizzato il maggior punteggio, dato dalla somma dei punteggi ottenuti dalle prove valide per il “RTMG” dei singoli ciclisti che hanno ottenuto l’omologazione ad almeno 5 prove di percorso di Randonnée / ciclopedalate (percorso lungo e corto) delle prove “Magna”, le randonnée assegnano punteggio secondo il regolamento BRI /ARI; le prove extreme + 50%; le ciclopedalate indipendentemente dalla lunghezza assegnano un punteggio di 50; La classifica individuale femminile e maschile: sarà redatta sommando il punteggio ottenuto con l’omologazione delle prove “Magna” da 200/300/400/600 km e ciclopedalate. Le ciclopedalate, indipendentemente dalla lunghezza assegnano 50 punti. Saranno premiati nella classifica finale i primi assoluti maschili e femminili con l'assegnazione della maglia unica di randonneur del circuito brevetto “RTMG” . Il secondo e terzo classificato nelle categorie femminili e maschili riceveranno attestato e medaglia ricordo. La classifica finale sarà redatta secondo il seguente criterio: aver partecipato a più Randonnée “Magna”; a parità di punteggio sarà presa in considerazione l’aver partecipato al maggior numero di randonné “Grecia” Le classifiche saranno pubblicate on line sullo spazio web www.audaxitalia.it messo a disposizione per i circuiti BICICLUB / Circuito Magna Grecia. Le classifiche saranno aggiornate dopo l'ufficiale omologazione e relativa pubblicazione degli omologati sul sito dell’ARI.
Art. 8) Calcolo punteggio Calcolo punteggio ai fini della classifica, vige regolamento ACP/BRM e BRI/ARI. La mancata omologazione non dà diritto al ciclista ad ottenere il punteggio previsto.
Art 9) Punteggio per organizzatore E’ riconosciuto a 2 (due) ciclisti di una società organizzatrice di una o più randonnée, il bonus di partecipazione alle proprie randonnée, se al termine dell’ultima prova in calendario, indipendentemente l’uno dall’altro, avranno parteciperanno a tutte le prove previste nel calendario “magna” tranne a quella/e randonnée organizzate dall’ASD di appartenenza. Se L’ASD organizza randonnée nella stessa data, si assegna il punteggio previsto dal percorso più lungo, (esempio; si organizza una 400 e 200 km si assegna punteggio previsto dalla partecipazione alla 400 km), se si organizzano due o più randonnée in date differenti, si assegna il relativo punteggio di due o più randonnée. La ratio è di non danneggiare le asd organizzatrici, che con il proprio operato contribuiscono alla diffusione del movimento e che per svolgere al meglio alcune funzioni standard delle randonnée - consegna roadbook, attestazione partenza, controllo intermedio e controllo finale - non hanno possibilità di partecipare. Il numero di 2 (due) ciclisti è il numero minimo di persone occorrenti alla realizzazione di una randonnée con requisiti “standard”.
Art. 10) Gestione classifica Ai fini della classifica, le ASD organizzatrici delle prove in calendario dovranno inviare entro 5 gg dall’evento omologati brevettati randonnée e ciclopedalata in file lavoro xls a: francesco.di_matteo@hotmail.it che provvederà una volta pubblicati gli omologati sul sito ARI, e ricevuto anche l’eventuale file in xls dei partecipanti alla ciclopedalata, all’aggiornamento della classifica.
Art 11) Gestione social Gestione pagina facebook del circuito denominata “Rando Tour della Magna Grecia”.
Art 12) Consegna premi La consegna dei premi verrà effettuata in data e luogo da decidere. Maglia ai primi classificati maschile e femminile a cura di CIEMME Bikewear Art. 13) Costo adesione ASD Le ASD organizzatrici delle randonnée “magna” in calendario, meglio specificato all'art.4, al fine di promuovere il “RTMG 2018 ” destinano € 100,00 (euro cento/00) , le ASD con prove Grecia € 50,00 (euro cinquanta/00) , finalizzata alla premiazione finale, all’apertura di un banner sul sito ARI collegato al relativo mino sito, un Roll up da far girare su tutte le manifestazioni, volantini da distribuire in occasione delle varie randonnée e dalle ASD organizzatrici; premi per premiazione finale. OMISSIS..
CLASSIFICHE
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |