loading

ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO.

CHALLENGE DELLE TERRE DI MEZZO

 
Torna al brevetto

Regolamento

“CHALLENGE DELLE TERRE DI MEZZO” 2025

Art 1) Le Macro-area del Centro Italia: Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana, Umbria, promuovono per i ciclisti di ambo i sessi, possessori dell'ARICARD, e per le Società Sportive iscritte/i ad ARI, una sfida ciclistica denominata “CHALLENGE DELLE TERRE DI MEZZO” per l'anno 2025. Verranno conferiti a fine stagione i titoli di Super Randagio/a del Centro Italia, Gran Viaggiatore e di Super Team Centro Italia a quei ciclisti ed a quelle Società che avranno raggiunto il miglior punteggio nelle Randonnée, come indicato nell’art. 6, nell'ambito territoriale del Centro Italia con un minimo di partecipazione a dieci manifestazioni.

Art.2) La Challenge non è una competizione agonistica, ma vuole essere una riscoperta nel pedalare in modo lento nel nostro bel territorio con l’intento rivolto a tutti i ciclisti associati ad ARI, possessori dell’ARICARD, e far conoscere tutto il bello delle randonnée prevalendo sempre lo spirito socializzante.

Art .3) I brevetti che entreranno a fare parte della “CHALLENGE DELLE TERRE DI MEZZO” sono pubblicati nel presente regolamento e nell'elenco brevetti nella sezione CHALLENGE del sito ARI, classifiche comprese.

Art. 4) Ad ogni brevetto verrà assegnato un punteggio pari alla distanza percorsa, al pari dei regolamenti BRM/ACP BRI/ARI 2024 validi per il campionato MASTER AUDAX, ad eccezione delle prove extreme a cui verrà riconosciuto il punteggio di 1,5 a km, come da regolamento ARI per tali prove. Saranno esclusi dal conteggio i ciclisti della mancata omologazione ARI. Con riserva di penalizzazioni per tutti quei ciclisti/e che avranno un comportamento anti sportivo durante le manifestazioni, inteso sia come tagli di percorso che di comportamenti scorretti verso i volontari presenti sul percorso e/o nei confronti di un altro/a ciclista. Chi dovesse incorrere in penalizzazioni o squalifiche perderà tutti i punti fino ad ora ottenuti e di conseguenza anche alla sua Società di appartenenza. Eventuali ricorsi accettati o respinti da parte di ARI, influiranno anche sul punteggio della Challenge.

Art. 5) Verranno premiati i primi tre delle seguenti cinque classifiche:
- individuale femminile/maschile con maggiori km percorsi;
- individuale femminile/maschile con maggior presenza alle MANIFESTAZIONI, con esclusione del primo uomo/donna della classifica generale, verrà assegnato un punto ad ogni omologazione;
- di squadra sommando le partecipazioni alle singole randonnèe, verrà assegnato un punto ad ogni ciclista parte della stessa squadra.

Art. 6) Verrà assegnato un bonus di 50 punti:

- ai singoli ciclisti che avranno partecipato almeno ad una manifestazione per ogni regione; (Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana ed Umbria);

Art. 7) In caso di parità di punti verrà data precedenza al ciclista che avrà partecipato:
* a più manifestazioni;
* alla partecipazione in più Regioni;
* a chi avrà effettuato distanze più lunghe;
* a chi avrà partecipato a più prove extreme.

elenco prove delle TERRE DI MEZZO: 

05 gennaio 2025 RANDO BE-FUN (Marche) km 200; 

16 marzo 2025 RANDONNEE DELLE VALLI PARMENSI (Emilia Romagna), km 200;

13 aprile 2025 RANDONNEE DELL’AGRO PONTINO, (Lazio) km 200; 

2 maggio 2025 FLORENCE ISOLA D’ELBA (Toscana) km 600; 2 maggio 2025 FLORENCE ISOLA D’ELBA (Toscana) km 300; 2 maggio 2025 FLORENCE ISOLA D’ELBA (Toscana) km 200;

10 maggio 2025 LA MILLE DI ORIANI (Emilia Romagna) km 600; 

17 maggio 2025RANDOGIRO DELL’EMILIA (Emilia Romagna) Km 300;

18 maggio 2025 RANDO ROVETO SIRENTE (Abruzzo), km 200;

25 maggio 2025 BREVETTO COLLI PIACENTINI (Emilia Romagna) km 200;

I° giugno 2025 RANDO DEL CATRIA, (Marche), km 200;

4 giugno 2025 999 TUSCANY GRAN RANDO (Toscana) km 1200;

15 giugno 2025 RANDO DEL PARCO NAZ. D’ABRUZZO (Lazio/Abruzzo), km 200;

21 giugno 2025 ROMA RANDONNEE (Lazio) km 200;

28 giugno 2025 RANDO DI ACCUMOLI (Lazio), km 200;

5 luglio 2025 RAVORANDO (Emilia Romagna) km 400;

19 luglio 2025 RGHIRO (Emilia Romagna) km 200;

6 settembre 2025 RANDO TERRE DEI TRINCI FOLIGNO (Umbria), km 200;

7 settembre 2025 GIRO DELLE CRETE SENESI (Toscana), km 200;

14 settembre 2025 CAM CICLO APPENNINICA ALTE MARCHE (Marche) km 200;

20 settembre 2025 5MILA (Marche), km 200;

28 settembre 2025 RANDO VALLE DEL LIRI (Lazio), km 300; 28 settembre 2025 RANDO VALLE DEL LIRI (Lazio), km 200;

4 ottobre 2025 VIAGGIO NEI LUOGHI DELL’ANIMA (Emilia Romagna) km 300;

5 ottobre 2025 NOVE VALLI (Emilia Romagna) km 200;

12 ottobre 2025 ROMA-TERRACINA-ROMA (Lazio), km 200.

 

ACCEDI/ASSOCIATI
ACCESSO SOCIO CICLISTA
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi
ACCESSO SOCIO ORGANIZZATORE
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Privacy policy completa

PERSONALIZZA RIFIUTA ACCETTA TUTTI