QUOTE ASSOCIATIVE 2026

Caro socio,   

per la stagione 2026, è possibile rinnovare l’associazione ad ARI e inserire richieste di brevetti in calendario a partire da mercoledì 17 settembre.

Prima di effettuare la richiesta delle randonnée, tuttavia, attendi il benestare del tuo capoarea, che ha il compito di coordinare le manifestazioni al fine di evitare le sovrapposizioni.  

 

Il Consiglio Direttivo di ARI ha stabilito che la quota associativa del 2026 sarà di 90 euro, alla quale si aggiunge la quota servizi, nella misura di 10 euro per ogni brevetto (ciclopedalate escluse). Sarà possibile rinnovare la quota associativa oppure effettuare l'associazione ad ARI per la prima volta.

La procedura è sempre la stessa: accedi al PROFILO PERSONALE della tua ASD e segui le indicazioni. Una volta confermata l'associazione, potrai inserire le tue manifestazioni.     

 

QUOTA ASSOCIATIVA  

La quota di 90 euro comprende l’associazione ad ARI come socio ordinario. Per ogni brevetto inserito in calendario, la società organizzatrice dovrà effettuare il pagamento di 10 euro. Se nella stessa manifestazione sono previsti più brevetti, la quota servizi dovrà essere riconosciuta per ogni brevetto, sia che si svolga su strada che fuori strada. Da questo conteggio sono escluse le ciclopedalate, che sono considerate manifestazioni promozionali. I brevetti possono essere di qualunque distanza 200, 300, 400, 600 e 1000 per la strada e di taglio variabile superiore a 80 km per l'off road.  

L'inserimento di un brevetto in calendario beneficia di tutti i servizi standard offerti dal portale ARI: visibilità tramite minisito dedicato e profilo Società, Iscrizioni online con servizi di archiviazione Visite mediche (Data Health), registrazione Brevettati su GESTIONE, omologazione ufficiale, gestione delle challenge,  registrazione nel profilo per i ciclisti soci ARI, automatismi sul conteggio dei requisiti per la Nazionale, oltre a molti servizi accessori quali assistenza, consulenza operativa, informativa legale, documentazione eccetera.  

Sono inoltre disponibili servizi opzionali a pagamento integrati come la promozione tramite BANNER e la gestione dei controlli tramite TRACKING ELETTRONICO (ICRON).      

 

TERMINI DI PAGAMENTO  

Le quote associative, per tutti gli organizzatori equiparate a 90 euro, dovranno essere pagate entro il 31 gennaio 2026, pena la perdita dello stato di socio e l'oscuramento delle proprie manifestazioni dal sito ARI.

Nei primi giorni dell'anno verrà inviata ad ognuna ASD associata una comunicazione tramite e-mail in cui viene ricordato l’importo (90 euro), il termine di pagamento (dal 01/01/2026 al 31/01/2026) e le relative coordinate bancarie.

La quota servizi, pari a 10 euro per ogni brevetto, verrà inserita nel “FILE GESTIONE” e sommata all’importo delle omologazioni e riconosciuta al termine della manifestazione nei tempi indicati.   Ne consegue che a gennaio tutti i soci ordinari pagheranno 90 euro, evitando errori sulla cifra di sottoscrizione. Gli organizzatori che inseriscono un solo brevetto in calendario pagheranno 100 euro, come gli anni precedenti. Qualora un brevetto non dovesse svolgersi o non avesse omologati, la quota servizi non verrebbe pagata, generando un risparmio per il socio.    

 

OMOLOGAZIONI  

Vengono confermati i costi delle omologazioni ACP/BRM a 1 euro per omologato, mentre 0,80 centesimi l'omologazione dei brevetti BRI. Sono sempre esenti dai costi di omologazioni le randonnée promozionali (ciclopedalate).    

Le omologazioni ufficiali ACP, BRI e Off road sono rilasciabili solo attraverso il portale ARI con lo strumento del file GESTIONE. Non si prevedono altre modalità (file excel o importazioni dei dati da altre piattaforme) per ottenere le omologazioni.    

 

Saluti 

Il Presidente 

Mino Repossini   

Se ha problemi a visualizzare questa newsletter clicca qui

AVVERTENZA

Informativa privacy Reg.UE 2016/679: A.R.I. Audax Randonneur Italia provvede alla tutela dei dati personali nel rispetto ed in conformità alle vigenti norme sulla privacy. L'utente è libero di fornire i dati personali richiesti nei moduli a fini di richiesta registrazione alla newsletter, la cui finalità è quella di comunicare aggiornamenti ed informazioni sulle attività di A.R.I. Audax Randonneur Italia. I dati richiesti sono comunque solamente quelli di carattere personale (nome, mail), non sensibile. Il titolare dei dati è A.R.I. Audax Randonneur Italia - Via Rivali S. Bartolomeo 2, 48022 LUGO (RA). In qualunque momento l'utente può disiscriversi togliendo la spunta da "Desidero ricevere le comunicazioni di ARI" dal proprio profilo personale. Oppure cliccando sul seguente link indicando la propria mail.

RIMUOVI