mercoledì 27 giugno, 2018 SUCCESSO DEL RADUNO DELLA NAZIONALE RANDONNEUR A NOALE![]() L’atteso raduno annuale della Nazionale randonneur tenutosi a Noale ha confermato la crescita del movimento italiano e le grandi novità che si prospettano per un 2019 di sicuro interesse con la Paris-Brest-Paris e non solo. Grande apprezzamento per la proposta formulata da Bicycle Line che vestirà i randonneurs per il prossimo quadriennio. La maglia sarà prodotta e distribuita a partire dal 2019 a tutti coloro che, in presenza della randocard, avranno ottenuto l’accesso nel Club della Nazionale avendo ottenuto nel corso del 2018 o del 2019 le omologazioni in 4 brevetti: 200/300/400 e 600 km (oppure 1000 km). In sostituzione a ciò sarà sufficiente anche l’omologazione ad un brevetto over 1200. Due sono infatti gli appuntamenti del 2018: l’Alpi 4000 con partenza da Bormio il 22 luglio che conta circa 500 iscritti e la Madrid-Gijon-Madrid del 19 agosto. Apprezzamento anche per l’accordo con Selle Italia che, assieme a Bicycle Line, offrirà materiale tecnico scontato a tutti i possessori della randocard che verrà rinnovata e proposta ai ciclisti a partire dal 2019. Di particolare significato la consegna simbolica della maglia della Nazionale al marito di Graziella Gatto che, nel corso della randonnée di Spilamberto è stata travolta da un’auto assieme alle sue amiche ed amici. Graziella versa ancora in gravi condizioni all’ospedale di Treviso ed a lei sono andati gli auguri affettuosi di tutta l’assemblea con l’impegno di rilanciare con forza la campagna sulla sicurezza “Strade da Vivere”. Gran finale con le due randonnée proposte da Randowarrior organizzate con la massima cura. Entrambe hanno proposto percorsi sicuri, con poco traffico, strade ben tenute ed una straordinaria bellezza dei luoghi. Percorsi impegnativi dal punto di vista tecnico ma assolutamente da promuovere con il massimo dei voti, così come l’organizzazione curata da Roberto, Marianna, Michele ed il loro competente staff.
archivio lunedì 21 dicembre 2020 Parigi Brest Parigi in un libromercoledì 09 dicembre 2020 Pubblicati i CALENDARI 2021sabato 07 novembre 2020 Una rete di ricerca sulla bicicletta come veicolo di innovazione sociale. 26 novembre 2020 seminario Bike and Societygiovedì 29 ottobre 2020 Gli effetti del DPCM 24.10.2020 (covid19) sulle attività ciclistiche. Comunicato FCIgiovedì 27 agosto 2020 L’ ARI riconosciuta da FCI come unica Associazione italiana titolata a disciplinare i brevetti randonnéedomenica 28 giugno 2020 NOI SIAMO PRONTI... LORO NOmercoledì 03 giugno 2020 Il 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta, ufficialmente istituita dalla Nazioni Unite il 12 aprile 2018domenica 31 maggio 2020 Breve resoconto della raccolta Fondi organizzata da Ari.lunedì 20 aprile 2020 PROPOSTE INVIATE ALLE ISTITUZIONI PER FAVORIRE L'UTILIZZO DELLA BICICLETTA AI TEMPI DEL CORONAVIRUSvenerdì 17 aprile 2020 ARI, DI FRONTE AL PROTRARSI DELLA PANDEMIA, ANNULLA IL CAMPIONATO ITALIANO |
![]() ![]() ![]() ![]() |