ARI NON E' RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SU QUESTA PAGINA, IL CUI CONTENUTO E' AUTONOMAMENTE GESTITO DALL'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO. Randonnée dei Santuari - TOUR ALPI BIELLESIDistanza 200 Km Dislivello 2000 - 3000 metri Tempo massimo 13 ore 30 min Dove Bioglio (BI) Contatti 3939229287 Partenza 08:00 - 08:30 Omologazione BRI/ARI 200 Km Servizi Iscrizioni dal 01/09/14 al 25/09/14 Quota di iscrizione Online: 10.00 € 7° Rando Santuari special edition "500° DI BANCHETTE" PEDALA con GUSTO
3 percorsi: 200 km D+ 3367 - 118 km D+ 2783 - 88 km D+ 1041(clikka per visualizzare le mappe)
......................................ELENCO BREVETTATI..................................
Controlli: Buronzo (Bar 3 Merli) - SANTUARIO di Boca (bar del Santuario) - SANTUARIO di Banchette - BIoglio (con Ristoro) - Andrate (Bar Mangia e Bevi) - SANTUARIO di S. Giovanni (con Ristoro) - Bielmonte (Bar La Pineta) - SANTUARIO di Banchette - Bioglio (con pasta party)
Salite Importanti: Valle S.Nicolao/Banchette, Collina della Serra, Oropa/Galleria Rosazza, Bielmonte.
Percorso completamente segnalato (frecce Blu)
Scarica RoadBook200 - Scarica RoadBook118 Il ROAD BOOK scaricabile si riferisce all'intero percorso della 200. E' valido per la 88 km fino al controllo del Santuario di Banchette.
Note Importanti: Per l'attraversamento della Galleria di Rosazza (lunga poco piu di un centinaio di metri) si consigliadi munirsi di luci. Nel percorso si incontra un breve tratto di strada bianca lungo 3km (con qualche pozzanghera) che si trova all'imbocco Tracciolino poco dopo Andrate, tranquillamente praticabile con la bici da strada a velocità moderata. Il Tracciolino dopo il ponte sul Torrente Elvo, nel tratto in salita presenta un po di buche sull'asfalto. Munirsi di capi d'abbigliamento antifreddo per le discese.
Servizi compresi nella quota di iscrizione 2 ristori Sant. Banchette e Sant. S. Giovanni - Rando con gusto (un primo a scelta, un assaggio di antipasto a sceltae crostata. Vedi Menù Outdoor con gusto in basso) - Docce
Arrivo, ristoro e pasta party: al Santuario di Banchette - Bioglio NOTA: chi desidera fare prima la doccia al campo Sportivo potrà usufruire del servizio navetta gratuito.
Ritrovo: Campo sportivo di BIOGLIO - Biella (ampio parcheggio) dalle 07,00 (per la 200 km e ridotto 88km) - dalle 08,30 (per la 118 km)
dalle 8,00 alle 8,30 (per la 200 km e per il ridotto 88km) dalle 9,30 alle 10,00 (per la 118 km)
PROGRAMMA
Ore 07.00 - 08.00 Iscrizioni 200KM
ISCRIZIONI
ISCRIZIONE SUL POSTO 15€ ISCRIZIONE NON TESSERATI.I non tesserati possono iscriversi, esibendo copia visita medica agonistica o di buona salute (o autocertificando di esserne in possesso).
ISCRIZIONE ONLINE 10€ (fino al 25)
DESCRIZIONE Dopo un primo tratto di discesa dalla zona collinare di Bioglio si percorre un tratto di pianura che attraversa le risaie per raggiungere il primo Santuario, a Boca. Si risale poi verso Banchette attraversando la parte bassa della Valsessera. Superato il controllo/ristoro di Banchette transitando da Biella si raggiunge la collina Morenica della Serra, risalendo la quale, fra i boschi di betulle si raggiunge Andrate da dove comincia la bellissima strada del Tracciolino che transita in quota sui contrafforti delle Alpi Biellesi. Percorrendo per intero il tracciolino si raggiunge Oropa, il Santuario Mariano più importante delle Alpi, per affrontare gli ultimi km del GPM della Galleria Rosazza (a 1488 m. slm). Segue una bella discesa in pineta fino al bivio nella Valle Cervo che ci immette sulla salita verso Bielmonte. Si attraversa la Panoramica Zegna per raggiungere nuovamente il Santuario di Banchette e godere del meritato ristoro. Il giro tocca 11 santuari, fra questi Oropa, appunto, località resa famosa fra gli appassionati di ciclismo per l'impresa di Pantani sull'omonima salita... e arrivo di tappa del GIRO di quest'anno.
2 sono le novità di quest'anno: il rinnovamento del percorso con la percorrenza in senso inverso dell'ultimo tratto delle edizioni precedenti (collina della Serra, Tracciolino salita della Galleria di Rosazza e di Bielmonte) e la partenza da Bioglio con arrivo al Santuario di Banchette (in occasione della commemorazione del 500° anno dalla fondazione).
La randonnée è organizzata in collaborazione con iBIO nell'ambito di
OUTDOOR con GUSTO in occasione di "500° DI BANCHETTE" UNA GIORNATA DI MOVIMENTO E CUCINA TIPICA
--------
MODALITÀ ISCRIZIONI ON-LINE del ciclistaSocio ARIIl ciclista socio ARI, dopo essersi "loggato" viene riconosciuto dal server ARI che verifica che la data della visita medica depositata in DataHealth sia valida nella data del Brevetto (se fosse scaduta gli chiede di aggiornarla) e gli permette di iscriversi immediatamente, senza dover inserire i propri dati, procedendo al pagamento della quota di iscrizione scontata. Non socio ARIARI e gli Organizzatori associati utilizzano il servizio DataHealth per la verifica e l’archiviazione dei certificati medici. Il sistema, prima di aprire la scheda iscrizioni chiede di inserire il proprio CODICE FISCALE per verificare su DataHealth se sei registrato e hai la visita medica valida. Si presentano perciò due casi: - IL SISTEMA TROVA VISITA MEDICA VALIDA su DH > Sei certificato perché a suo tempo hai già fatto la procedura di inserimento in DataHealth per un precedente Brevetto ARI o per una GF che lo aveva richiesto. Quindi PUOI PROCEDERE > si apre la scheda iscrizioni da compilare. - IL SISTEMA NON TROVA LA VISITA MEDICA VALIDA > NON sei certificato in DataHealth.
Resta comunque la possibilità di iscriverti sul posto portando la visita se l’organizzatore accetta questa modalità. Dopo aver caricato, comunque, la propria visita medica valida sul portale DataHealth, e e aver ricevuto da questi conferma di validazione (solitamente entro 24 ore) il Ciclista, rientrando nella scheda iscrizioni, POTRÀ PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE: inserito il proprio codice fiscale, il server ARI verifica in DataHealth e a validazione avvenuta apre la scheda iscrizioni da compilare. NOTE: - I certificati ritenuti validi per legge per partecipare ad un BREVETTO Randonnée (distanze superiori a 70km o con dislivello medio superiore all 1% o con salite superiori al 6%) sono: CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO (per tesserati a società sportive) oppure CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (per i non tesserati ad una società sportiva riconosciuta dal CONI) - Ovviamente, una volta caricato il proprio certificato medico su DataHealth non è più necessario ripetere la procedura per l’iscrizione ad altri Brevetti ARI. - DATAHEALTH ha 24 ore (max 48h) per validare il certificato, quindi il ciclista resterà evidenziato nell’elenco iscritti come "ATTESA DI VALIDAZIONE" fintanto che il server ARI non riceve anche questa conferma. - Il ciclista che si registra in DataHealth riceve, insieme alla mail di conferma di validazione del suo certificato, il QRcode contenente tutti i dati del certificato e l’attestazione di avvenuta validazione da parte di DataHealth. (vedi dettaglio) Pertanto, qualsiasi organizzatore che utilizza il servizio DH con un semplice smartphone dotato di lettore di QRcode può verificare il possesso del requisito previsto. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |